[Recensione] Mi ricordo Anna Frank

Di Alison Leslie Gold.

Questo libro parla della vita durante la seconda guerra mondiale della migliore amica di Anna Frank, Hannah (per gli amici Hanneli) Goslar.

Se pensiamo alla seconda guerra mondiale ci vengono in mente i troppi ebrei morti per colpa dei nazisti. In diversi casi, purtroppo relativamente pochi se proporzionati ai morti, qualcuno è riuscito a resistere ai campi di concentramento e ad andare in Palestina, dove ha continuato a vivere.

Hanneli e Anna erano migliori amiche da quando erano piccole. Andavano a scuola insieme, sempre insieme avevano fondato un club, chiamato “L’Orsa Minore meno due”. Un giorno, però, Hannah scopre che Anna è scappata, in Svizzera, le dicono. Le sue amiche, le altre, e i suoi compagni di scuola iniziano a scomparire, vittime delle retate che i nazisti fanno. Per la famiglia di Hannah sono giorni di terrore e di insopportabile ansia. Intanto, la mamma di Hannah muore durante il parto di suo fratello; anche il bambino non ce l’ha fatta. Un giorno, alla fine, anche loro vengono trasportati via dai nazisti. Dopo aver effettuato un viaggio in treno estenuante, arrivano al campo di smistamento di Westerbork. Lì Hanneli inizia a lavorare in una fabbrica dove si riparano le scarpe. Quando torna al campo, deve curare sua sorella Gabi, più piccola di lei, quindi per i nazisti, inutile. Gabi si ammala di labirintite, per un mese deve stare in ospedale. Appena guarita, tutta la famglia Goslar viene trasferita nel campo di concentramento di Bergen-Belsen. Qui Hannah si ammala di itterizia, una malattia della pelle. Una donna, di cognome Abrahms, si prende cura, per tutto il tempo che Hanneli è malata, di Gabi. Appena guarita, stavolta è il papà ad ammalarsi, per diverse settimane resiste, poi, in ultimo, cede. Hannah riceve la notizia che la sua amica Anna è nello stesso campo, dalla parte più povera. Una notte si incontrano, Hanneli regala un po’ di cibo alla sua amica. Purtroppo, neanche Anna riuscirà a sopravvivere. Il campo viene finalmente liberato dagli inglesi, e Hannah si mette su un treno e raggiunge Maastricht, dove viene curata per un po’ in una fattoria. Alla fine si reca in ospedale, e qui incontra il signor Frank, unico superstite della famiglia. Aiuta Hanneli a recuperare le forze, prima di lasciarla partire per una nuova vita.

Lascia un commento