[Giorno di Stage] I.T.I.S “G. Marconi”.

Oggi è il tredici, devo andare a fare lo stage all’ ITIS di Piacenza e sono agitatissimo. Sono in auto e sto andando a prendere i miei due amici, Nabil e Andrea, per vedere la scuola che forse sceglieremo per i nostri futuri studi.

Durante il viaggio parliamo di quale scuola vorremmo scegliere;  Nabil ed io siamo abbastanza decisi a frequentere l’ITIS Marconi, ma ad Andrea piacerebbe di più iscriversi all’ Alberghiero. Appena entrati, ci accoglie la professoressa di inglese e iniziamo a fare il giro conoscitivo della scuola; la professoressa ci porta in un’ aula e ci spiega l’ orario dei corsi di tutti i cinque anni. E’ stata molto gentile rispondendo a tutte le nostre domande. Finita questa prima parte che è durata circa un’ ora, ci hadiviso in due grupopi, quelli che andranno a vedere il corso di meccanica e quelli, come me, che andranno a visitare le aule d’ informatica. Un altro professore ci ha portato poi ai  laboratori d’ informatica e ce li ha mostrati. Gli alunni presenti ci hanno fatto programmare un gioco: all’inizio sembrava difficile, ma poi ho capito che basta studiare l’ inglese per sapere cosa bisogna fare. Le aule erano piene di computer nuovissimi, perchè lo studio e la programmazione avvenga con le miglioiri e ultimi tecnologie.  Siamo andati poi nel nuovo museo storico dei computer. Lì c’ erano dai primi grandi  computer usati negli anni sessanta a quelli d’ oggi molto più sofisticati e piccoli. Io non pensavo che in solo cinquant’ anni i computer si fossero così evoluti e perfezionati. Siamo andati anche in un’ aula dove c’ era un computer smontato;  gli alunni lo stanno aggiornando cambiando dei pezzi e mettendone altri più nuovi e innovativi. Questa materia m’ interessa molto, così potrò sapere come fare a rendere più veloce il mio computer fisso che, essendo del 2001, è un po’ lento. Questa scuola mi piace molto e spero di frequentare le superiori qui. La mattinata è passata molto velocemente e, purtroppo, è arrivata l’ ora di andare a casa.

Riccardo Mazzocchi

Lascia un commento