Il gruppo “PMB” alla manifestazione del 25 aprile

In occasione della manifestazione per la commemorazione del 25 aprile, si è esibito il gruppo musicale “PMB”, che ha suonato e cantato alcuni brani… e non solo!

La manifestazione è iniziata alle ore dieci con la messa in Chiesa Maggiore, dove era presente anche una piccola delegazione della nostra scuola. Finita la messa, il corteo si è avviato verso piazza XX settembre, qui il gruppo musicale ha accompagnato l’inizio della manifestazione con il brano “La guerra di Piero”. Successivamente, tutti i presenti hanno ascoltato con attenzione il discorso del sindaco, quindi ha preso il microfono lo storico Paolo Brega, che ha raccontato come i partigiani si erano organizzati nella zona di Castel San Giovanni. I ragazzi del liceo “Volta” hanno letto una breve brano di Pierpaolo Pasolini. Finalmente è arrivato il momento del nostro gruppo musicale: cinque ragazzi (Martina Botteri, Lucia Amici, Gerta Peca, Jennifer Galullo e Lorenzo Piva) hanno letto un brano di loro invenzione, composto da parti di diversi testi di canzoni ( “Il pilota di Hiroshima” dei Nomadi, “Se bastasse una canzone” di Ramazzotti, “Il mio nome è mai più” di Ligabue, “La guerra di Piero” di De Andrè e “Blowing in the wind” di Dylan). Appena finita la parte recitativa, il gruppo ha iniziato a suonare i brani che aveva preparato: “Il pilota di Hiroshima”, “Blowing in the wind” e “Girotondo” di De Andrè. Partecipare a questa cerimonia per noi ragazzi è stato molto importante, perché ci ha permesso di sentirci parte della nostra storia e di comprendere meglio gli errori del passato: tocca a noi non ripeterli più!

Lorenzo Piva

Lascia un commento