[Recensione] Zero e lode

Autore: Pina Varriale

Casa editrice: Piemme Junior

zero-e-lodeLuogo: questo racconto è ambientato in una scuola di Napoli, ai nostri giorni.

Personaggi

Andrea: era abbbastanza basso, aveva le lentiggini  e i capelli rossicci. Era molto testardo e chiuso in se stesso, non parlava quasi mai.

Maria: una ragazzina molto carina, con un carattere molto forte. Portava spesso tacchi a spillo e si truccava molto.

Massimo: era alto e molto carino, scriveva canzoni ed era molto bravo a cantare; purtroppo era condizionato da spacciatori e quando la polizia lo seppe, lo portò nel carcere minorile.

Preside Viscardi: veniva chiamata Visky da tutti, era alta e magra con capelli ricci e ossigenati. Spesso veniva riconosciuta dal modo di vestire  con colori molto vivaci.

Mirakis: una prof molto bassa, aveva gli occhi neri e spesso teneva i capelli raccolti in una coda da cavallo.

Marco: era il marito della mamma di Andrea. Era molto gentile, simapatico e faceva il mago.

Riassunto: Andrea viveva con la madre e il patrigno in un casetta a Napoli. La preside, un giorno, si è accorse che molti alunni  non si impeganavano e allora chiamò una professoressa e le affidò il compito di cercare gli alunni che non si impegnavano e di portarli nella vecchia aula di scienze per cominciare il piano “Zero e Lode“. Tutto andava a gonfie vele, finchè non fu scritto un articolo sul giornalino della scuola  nel quale si spiegava che in giro veniva venduta droga agli studenti. Nicola era il venditore di droga e la finanza lo portò subito al carcere dei minori.

Alla fine dell’ anno ……leggete il libro e saprete cosa è accaduto!

Raffaele Bellavita e Gurnit Kaur  1^C

Lascia un commento