[Recensione del libro] Poirot a Styles Court

Autore: Agatha Christie

Editore: Biblioteca economica Newtonstyles 2Il signor Hastings, che aveva avuto un mese di licenza per malattia, fu invitato dall’amico John Cavendish a casa di  sua madre Emily Inglethorp che da poco si era sposata con Alfred Inglethorp un uomo molto più giovane di lei. Arrivato nel palazzo a Styles incontrò una serie di persone: innanzitutto Mary Cavendish, moglie di John, che Hastings considerava una persona molto interessante e gli dava fastidio la sua particolare amicizia con il dottor Bauerstein tossicologo. Poi c’era Lawrence Cavendish, fratello di John, che era alquanto misterioso. Emily aveva una segretaria, Evelyn Howard, una signorina che invogliava a conversare con lei; tuttavia a un certo punto, decise di andarsene per un malinteso con la padrona. Qualche giorno dopo Emily morì improvvisamente a causa delle convulsioni provocate da un veleno che le era stato somministrato; tutti i sospetti caddero sul troppo giovane marito desideroso dell’eredità … sarà davvero stato stato lui? . Hercule Poirot, descritto dalla scrittrice in modo buffo, comincia a indagare su questo omicidio. Era amico di Hastings, veniva dal Belgio e prima di venire a Styles  faceva il capo della polizia. Aveva un’acutissima intuizione.

E’ un libro avvincente e pieno di colpi di scena. Pur essendo un giallo ha anche quel pizzico di ironia legata alla descrizione di Poirot. Non mai letto gialli, questo è il primo: vista questa bellissima lettura, credo che non smetterò, questo è dovuto alla bravura della scrittrice. Il punto più affascinante e quando Poirot risolve il caso, rivelandone misteri e intrighi.

Bani Kristina

3 pensieri riguardo “[Recensione del libro] Poirot a Styles Court

  1. Quando si parla di Agatha Christie, tutti pensano a Poirot, molti pensano anche a miss Marple, ma soltanto i suoi lettori più fedeli conoscono anche il suo personaggio più sottovalutato, Parker Pyne. Agatha Christie non gli ha mai dedicato un romanzo, ma é il protagonista di alcuni dei suoi racconti più belli.

    "Mi piace"

Lascia un commento