[Recensione libro] Pelle Rossa

Autore: Anna Jurgenù

Editore: Giunti Junior

pelle rossa

Personaggi:

-Jeorge Rurter: bambino di origine  inglese che diventa Uccello Azzurro- il suo nome indiano

-Piccolo Orso: papà di Mulia e il nuovo papà di  Uccello Azzurro

-Mulia: figlia di Piccollo Orso, nuova sorella di Jeorge che è un ragazzo molto in gamba e coraggioso

-Volpe Lorea: nemico di Jeorge, il suo avversario

-Indiani Ierochesi: suddivisi in famiglia delle tartarughe e del falco

-Colonnello Bouquet:  rapisce Uccello Azzurro e lo riporta a casa

-Pioneri inglesi: popolo di appartenenza di Jeorge

Rachel: amica di Jeorge

Luoghi

Terre libere attraversate da pianure e fiumi, delimitati a ovest da Montagne rocciose, ricche di pianure immense e pascoli. Le tribù erano in tutto il territorio degli attuali Stati Uniti e Canada. La vicenda si svolge nell’attuale Pensylvania. Le tribù degli Irochesi vivevano nella parte orientale degli Stati Uniti.

Tempo

Durante la guerra dei sette anni, nel momento in cui Francia e Inghilterra si contendono, con la guerra dei sette anni, il Canada; il momento in cui i pioneri inglesi invadono le regioni della”Frontiera”. La guerra franco-indiana 1756-1763.

Sintesi del racconto:

Il libro parla di un bambino di nome Jeorge che viveva in una casa con la sua famiglia, padre, madre e i suoi fratelli. Un giorno Jeorge stava andando a vedere la costruzione di una nuova strada, quando un colpo in testa lo stordì, facendolo cadere privo di sensi. Erano stati gli indiani. Il ragazzo fu rapito e portato nel loro villaggio, dove venne addestrato da un  indiano,PiccoloOrso, e fu chiamato Uccello Azzurro. Qui il ragazzo imparò a cacciare, a difendersi e ad accendere il fuoco. La nuova vita gli si apriva lentamente, la nostalgia di casa si faceva sempre sentire, fino a quando non  pensò più alla fuga, perchè il ricordo della casa della sua infanzia cominciava ad  affievolirsi. Un giorno un Colonnello di nome Bouquet andò al villaggio, rapì Uccello Azzurro e lo riportò a casa. Uccello Azzurro,però, voleva ritornare dagli indiani. Ormai faceva parte del loro popolo, aveva acquisito le loro abitudini. Così  Uccello Azzurro ritornò a casa,  incontrò Piccolo Orso che stava attraversando il fiume e,  contento, ritornò  nella  tribù di cui ormai faceva parte.

Commento:

Il libro mi è  piaciuto, perchè mi sembrava,leggendolo, di essere in quelle magnifiche praterie circondate da fiumi che venivano descritte con grande realismo. Ho capito che gli indiani,  da bravi genitori,  hanno insegnato al ragazzo i veri valori della vita.

Voto:9

Michele di Somma

con la collaborazione di

Laura Queirazza e Bodean Doina

3 pensieri riguardo “[Recensione libro] Pelle Rossa

  1. E’ stato un vero piacere trovare la recensione di un libro western, perché sono un grande appassionato di questo genere letterario.
    Partì tutto 2 anni fa, quando trovai in libreria il volume “Tutti i racconti western” di Elmore Leonard. Fu una rivelazione: da allora cominciai ad informarmi sulla narrativa western (della quale Leonard é uno degli ultimi autori viventi), e ad acquistare molti romanzi appartenenti a questo genere. Sono ancor oggi trovabilissimi su ebay a prezzi stracciati. Praticamente te li regalano, perché non hanno mercato. Per me, invece, non hanno prezzo.
    Se anche voi volete ampliare la vostra conoscenza della narrativa western, vi consiglio di cercare in particolare i libri di:

    Clay Fisher
    Norman Fox
    Clair Huffaker
    Theodore V. Olsen
    Lewis B. Patten

    Noto che il blog non viene aggiornato da molto: spero che sia soltanto un break dovuto alla pausa estiva e non un abbandono definitivo, perché le vostre recensioni sono ottime e soprattutto perché rispondete ai commenti, un’ abitudine di buona educazione che purtroppo molti bloggers ignorano.

    "Mi piace"

    1. La ringraziamo molto per il suo bellissimo commento, cercheremo di recensire anche questi libri.
      Siamo un giornale scolastico delle medie e rispettiamo i tempi scolastici.
      Abbiamo di recente ripreso la nostra attività, la invitiamo a visitare il blog per leggere i nostri nuovi articoli e soprattutto le nostre nuove recensioni di libri.

      "Mi piace"

Lascia un commento