Notizie in pillole sulle superiori dalle nostre ex compagne

2014-03-31 13.34.45

Oggi, 24 marzo 2014, abbiamo intervistato due ragazze che da questo anno scolastico frequentano le scuole superiori per avere notizie più precise e

” veritiere” su ciò che ci aspetterà il prossimo anno scolastico.

Abbiamo posto loro alcune domande che riteniamo indispensabili per avere un quadro chiaro di quanto ci verrà chiesto alle superiori.

CHE LICEO FREQUENTI?

 

LUCIA: Liceo linguistico internazionale (tedesco) presso il liceo Gioia di Piacenza.

VALENTINA:Liceo linguistico curvatura scienze umane, Istituto Volta di Castel San Giovanni.

PERCHÉ HAI SCELTO QUESTA SCUOLA?

LUCIA: facendo questa scuola ho l’opportunità di far diventare il tedesco la mia seconda lingua, quindi è un vantaggio per il mio futuro, inoltre mi affascina molto la cultura tedesca.

VALENTINA: perché mi piacciono le lingue e psicologia, amo anche viaggiare e conoscere popoli con diversa cultura.

QUALI DIFFERENZE  VI SONO TRA MEDIE E SUPERIORI?

LUCIA: vi è un maggior senso di indipendenza e di autonomia, cioè dobbiamo saper gestire il tempo a disposizione per lo studio e per le attività extra scolastiche.

VALENTINA: anch’io ritengo importante il senso di indipendenza e di autonomia che ciascuno di noi deve avere.

COM’È STATO IL VOSTRO PRIMO APPROCCIO CON LA SCUOLA?

LUCIA: all’inizio non conoscevo nessuno,  ma, cercando di approfondire la conoscenza con i miei compagni, ho scoperto in loro delle persone disponibili con cui ora mi trovo molto bene.

VALENTINA: la prima impressione sulla scuola e sui professori è stata molto positiva, nella classe conoscevo poche persone, ma, essendo una ragazza socievole, sono riuscita a integrarmi facilmente nella classe.

LA COSA PIÙ DIFFICILE CHE HAI FATTO?

LUCIA: la cosa più difficile è stata passare dai ritmi di studio delle medie a quelli delle superiori.

VALENTINA: la cosa più difficile è stata passare dal metodo di studio delle medie a quello delle superiori.

LA COSA PIÙ SEMPLICE?

LUCIA: penso che non ci sia stato nulla di semplice, ma mi ha aiutato l’incoraggiamento dei miei amici che già frequentavano il liceo.

VALENTINA: la cosa più semplice è stata integrarmi nella nuova scuola.

TI PENTI DELLA DELLA TUA SCELTA?

LUCIA: anche se bisogna fare molti sacrifici sono molto contenta della mia scelta.

VALENTINA: anche se all’inizio non ero molto convinta, con il passare del tempo mi sono ricreduta e ora sono molto soddisfatta.

COSA TI MANCA DELLE MEDIE?

LUCIA: l’atteggiamento comprensivo dei professori verso noi studenti.

VALENTINA: mi mancano i professori e il rapporto che si era creato con loro e con i nostri compagni.

Dalle risposte di Lucia e di Valentina abbiamo capito che ci aspetta molto lavoro, ma che con l’impegno supareremo tutte le difficoltà. sarà importante anche avere un atteggiamento disponibile ed aperto verso i compagni e verso gli insegnanti.

Articolo di: Bani Kristina, Martina Giori, Keith Grissel Galicia

Disegno di: Nagy Raul Antonio

Lascia un commento