I giovani si interrogano: riflessioni sul futuro

Tre ragazzi della 2^D a confronto sui loro progetti di vita

di Alessia Pisani, Camilla Passerini e Manuel Mema

22/03/15

Oggi la maggioranza dei giovani italiani tende a privilegiare una dimensione dell’esistenza basata sul presente e caratterizzata da relazioni brevi ed immediate ed esprime una certa difficoltà a prefigurare i propri percorsi futuri. Tre ragazzi della classe 2^D hanno provato a confrontarsi con questa tematica così attuale e a superare la frammentarietà delle proprie esperienze quotidiane, per leggere in modo unitario la propria storia.

redazione: Come vi immaginate tra vent’anni?

ragazzi: Tra vent’anni saremo sicuramente più maturi rispetto ad oggi, avremo priorità diverse, vedremo le cose secondo un’altra prospettiva, ma speriamo che le nostre aspettative e i nostri sogni trovino una strada per concretizzarsi.

Camilla: Io immagino il mio futuro pieno di opportunità, con un lavoro possibilmente rispondente alle mie inclinazioni. Mi piacerebbe diventare medico, anche se sono ancora indecisa sul ramo in cui specializzarmi.

salute.pourfemme.it
salute.pourfemme.it

Alessia: Io immagino il mio futuro pieno di nuove persone e di soddisfazioni personali. Vorrei fare la tennista, sport che amo e che pratico da tempo.

http://www.corriere.it/sport/foto/06-2013/sharapova/roland-garros/roland-garros-sharapova-prima-finalista_44fb14ca-cec4-11e2-869d-f6978a004866.shtml#1
http://www.corriere.it/sport/foto/06-2013/sharapova/roland-garros/roland-garros-sharapova-prima-finalista_44fb14ca-cec4-11e2-869d-f6978a004866.shtml#1

Manuel: Io immagino il mio futuro come giocatore di basket, seguendo lo stile di Michael Jordan. Sogno di essere selezionato dai Chicago Bulls!

http://www.basketballphoto.com/Michael_Jordan.htm
http://www.basketballphoto.com/Michael_Jordan.htm

redazione: Vivrete ancora qui a Castel San Giovanni?

Manuel: Io non vorrei vivere a Castel San Giovanni, ma trasferirmi in America, tempio del basket, andrei con la mia famiglia.

Alessia: Io non vorrei restare a Castel San Giovanni, ma vivere a Miami con la mia famiglia, per dedicarmi al tennis, e prendere una villetta dove stare tutti insieme.

Camilla: Io invece non vorrei vivere a Castel San Giovanni, ma comunque in un posto vicino alla mia famiglia ed essere indipendente.

redazione: Perché avete in mente di lasciare l’Italia?

Alessia: Io vorrei lasciare l’Italia, prima di tutto perché è in crisi e poi perché mi piace molto l’estero e vorrei visitare nuovi paesi.

Camilla: Io non vorrei lasciare l’Italia definitivamente, ma mi piacerebbe comunque viaggiare, perché mi affascinano molto le culture europee e pian piano vorrei scoprirle tutte, facendo anche esperienze di studio e lavorative interessanti.

Manuel: Io  vorrei lasciare l’Italia, perché vorrei andare in America, per giocare con le squadre americane e vedere le città americane famose.

redazione: Avete già in mente il percorso di studi che vi permetterà di realizzare i vostri progetti?

Camilla: Io avrei in mente di iniziare con il liceo linguistico, proseguendo con l’Università di Medicina a Pavia, contesto in cui magari trascorrere un semestre di studi all’estero.

Alessia: Io vorrei fare il liceo sportivo a Piacenza, perché mi piace tantissimo fare educazione fisica e poi mi piacerebbe fare l’università, anche se non so ancora quale.

Manuel: Io vorrei fare l’Itis di Piacenza, perché mi piace meccanica e allo stesso tempo coltivare le mie passioni sportive.

Tracciare questo cammino significa costruire con fiducia la propria identità, vincendo le paure e le ansie, che spesso si accompagnano alla parola futuro. È l’augurio che la nostra redazione fa ad ogni adolescente di oggi!

 

Lascia un commento