Recensione del film: “Amadeus”

Apprezzamenti sul film di Miloš Forman basato sulla vita del grande compositore classicista

Di Baftjari Eglantina e Zambianchi Matteo

9/2/2016

Alla fine dello scorso anno scolastico, le classi seconde hanno visto, insieme alla Prof.ssa Adriana Egivi, il film “Amadeus” del regista ceco Miloš Forman.

Il film, che all’apparenza sembrava recente, è stato in realtà realizzato nel 1984.
14 anni dopo la sua uscita, l’American Film Institute l’ha inserito nella lista dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi.

Racconta la vita di W. A. Mozart (1756 – 1791) , bambino prodigio dallo straordinario talento, oggetto di venerazione ma anche di invidie, con i suoi lati positivi e quelli bui. In particolare si parla del suo contrasto con il musicista antagonista Antonio Salieri che, secondo la versione romanzata del film, sarebbe arrivato ad ucciderlo.

Tuttavia la prof.ssa Egivi ci ha spiegato che, in realtà, Salieri non ha ucciso Mozart, come invece il film racconta: si tratta solo di un’ipotesi fantasiosa.

mozart
Una scena del film http://www.scuolelidopellestrina.gov.it/

Il film è piaciuto molto, per la storia e soprattutto per la ricostruzione dei costumi e degli ambienti, oltre che… per la colonna sonora!

 

 

 

Lascia un commento