Pensando al nostro futuro

di Benedetta Ferrari

12/03/2018

Eccoci qua… tre anni sono passati ed è già arrivato il momento di scegliere la scuola superiore! La terza media sembrava una meta così lontana e invece…

La terza è un anno speciale, perché ti senti più grande, ma è anche un anno importante, perché da questo anno dipenderà il nostro futuro. Ti immagini già catapultato in altro mondo dove sei più libero, ma hai anche più responsabilità, perché ormai ti considerano un ragazzo/a  maturo/a.

La scelta della scuola superiore non deve mettere in crisi, e ve lo dice una persona che ci è già passata, la cosa importante è chiudere gli occhi e pensare a cosa si vuole diventare un giorno. Dovete scegliere seguendo il vostro cuore e senza essere condizionati da fattori esterni, la scelta deve essere solo vostra. Deve essere una scelta sincera e va soppesata bene; se siete indecisi, non crucciatevi troppo e datevi tempo: pensate alle cose che vi piacciono e alle vostre materie preferite…poi fate due più due!

Il panorama fra cui scegliere è veramente ricco di opportunità: c’è il liceo classico che spaventa tutti, il liceo scientifico o delle scienze applicate per le persone “più matematiche”, il liceo linguistico per gli appassionati alle lingue e alle culture straniere, il liceo delle scienze umane per le persone che sanno ascoltare e capire gli altri, il liceo artistico per chi vuole fare dell’arte il proprio lavoro e tanti altri…diversi sono poi anche gli Istituti tecnici e i percorsi professionali. Per non restare disorientati di fronte a tanta varietà, molto utili sono gli stages, che il nostro Istituto organizza ogni anno, opportunità molto concreta per fare un salto nel futuro…dotati però di paracadute, nel caso ci si renda conto di aver sognato troppo in grande!

la-scelta1
La scelta della scuola superiore

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento