“Storie in musica”

Il gruppo musicale PMB in concerto per la giornata della Memoria e Intercultura “Storie a colori”

Di Brusamonti Valeria e Capelli Arianna

07/05/2018

Durante la giornata del 4 maggio, presso il Cinema Teatro Moderno, si è svolto un concerto del gruppo musicale PMB.

In precedenza, durante il pomeriggio, la Giornata della Memoria e dell’Intercultura aveva previsto la visione di un video realizzato dai ragazzi di terza con il regista Andrea Canepari “Storie a colori”, nel quale sono raccontate storie di famiglie straniere e riflessioni sull’identità italiana e successivamente l’inaugurazione di un murales realizzato presso la nostra scuola “G. Mazzini”.

Il concerto ha preso avvio con la seguente poesia di Derek Walcott:

AMORE DOPO AMORE

Tempo verrà
in cui, con esultanza,
saluterai te stesso arrivato
alla tua porta, nel tuo proprio specchio,
e ognuno sorriderà al benvenuto dell’altro,

e dirà: Siedi qui. Mangia.
Amerai di nuovo lo straniero che era il tuo Io.
Offri vino. Offri pane. Rendi il cuore
a se stesso, allo straniero che ti ha amato

per tutta la tua vita, che hai ignorato
per un altro che ti sa a memoria.
Dallo scaffale tira giù le lettere d’amore,

le fotografie, le note disperate,
sbuccia via dallo specchio la tua immagine.
Siediti. È festa: la tua vita è in tavola.

Durante l’esibizione sono state lette varie poesie sul tema del viaggio, dell’accoglienza, del sogno.

La scaletta di questo concerto contiene brani di diverso genere e differente epoca:

SI PUO’ FARE, di Angelo Branduardi, che ricorda che nulla è impossibile, se lo si vuole veramente

ALFABETO, una simpatica canzone sulle lettere dell’alfabeto, una ninna nanna che accompagna nel mondo dei sogni

L’ISOLA CHE NON C’E’, di Edoardo Bennato, che fa riflettere sull’importanza di seguire i propri ideali e i sogni anche contro corrente

DONKEY FLY, tratta dalla colonna sonora del film “In guerra per amore”, dice che ognuno di noi può cambiare la direzione del vento, se lo vuole

CERF VOLANT, tratta dalla colonna sonora del film “Les Choristes”, ha come protagonista un aquilone che intraprende un viaggio ma è sicuro di ritornare

HEI MA’, una canzone di Gino Paoli che parla di un bambino che chiede alla madre le ragioni per cui siamo tutti diversi

THE STORY, canzone di Daniel Storm che parla di una storia difficile e del desiderio di riscatto

IL CAMMELLO E IL DROMEDARIO, una canzone del Quartetto Cetra che racconta in modo divertente la diversità: un dromedario che vuole convincere il cammello a vendergli una delle sue gobbe, ma il cammello pur essendo bisognevole rifiuta l’offerta

LA ZUPPA DI SASSO, che parla della fratellanza con una ricetta nella quale ognuno mette il proprio ingrediente

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, una canzone sulla condivisione e sull’amicizia

Il concerto è stato un vero successo, complimenti al Gruppo Musicale PMB e alla direttrice, la professoressa Egivi!

 

Lascia un commento