Bulgaria 2018: “Journeys for peace”

Un viaggio indimenticabile!

Di Caterina Tosca e Giulia Gobbi

21/2/2019

Il giorno 25 ottobre, una delegazione del nostro istituto composta da tre alunne e dalle professoresse Antoniotti e Ceruti è partita per un viaggio all’estero, in Bulgaria, organizzato nell’ambito del progetto Erasmus+ “Journeys for peace”. Chi vi scrive ha fatto parte del gruppo in viaggio e vi renderà conto delle attività svolte.

Dopo aver trascorso un giorno a Sofia, visitando il centro storico, siamo partite con il pullman per Kazanlak, un paese che si trova nella Valle delle Rose, famosa nel mondo per la produzione di essenze, profumi e creme alla rosa.  Il viaggio è stato apparentemente molto breve perché abbiamo avuto l’occasione di conoscere ragazzi provenienti da diversi paesi, tra cui spagnoli, norvegesi e tedeschi.

Una volta arrivati a Kazanlak, abbiamo conosciuto i ragazzi bulgari che ci avrebbero ospitato nelle loro case per i giorni seguenti. In questa zona ci sono molti importanti monumenti, tra cui delle tombe dell’epoca dei Traci davvero bellissime e interessantissime che abbiamo potuto visitare.

Volta della tomba di Kazanlak, patrimonio Unesco

Tutte le mattine, insieme ai nostri ospiti,  andavamo a scuola, dove partecipavamo a diverse attività che ci hanno permesso di conoscere meglio i ragazzi e le loro abitudini.

La tomba trace di Golyama Kosmatka del re Seuthes III
Corridoio interno della tomba
Camera interna della tomba

Una delle attività che ci ha impressionato e coinvolto maggiormente è stata quella durante la quale abbiamo dovuto costruire con le nostre mani un fiore di papavero rosso. Questa attività è stata fatta in memoria della ricorrenza del 4 novembre, data vicina al momento del viaggio. Infatti il papavero è un simbolo internazionale in memoria della Prima Guerra Mondiale. Per questo è stato significativo fare tutti insieme questo lavoro, perché la guerra è un fattore che purtroppo ci accomuna tutti, anche se abbiamo nazionalità diverse. Successivamente abbiamo raccolto tutti i papaveri, formando la scritta PEACE, un bel messaggio dal progetto “Journey for peace”.

4eadae06-e501-4789-84a4-0e9b33d8453495be78b0-5e87-4f9f-bddc-8f3b7531f3b1

Lascia un commento