ERASMUS+ “Lab4space”: la notte in biblioteca e tre giorni a Spettine

Di Selene Zucca e Rita Guerriero

18/2/2019

Nell’ambito del progetto europeo Erasmus+ Lab4space che ha interessato i bambini della scuola primaria “Tina Pesaro” e gli studenti delle scuole partner di Siviglia (Spagna), Bikiernieki (Lettonia) e Maribor (Slovenia), abbiamo partecipato ad alcuni divertentissimi momenti. Sono state attività fatte per accogliere i compagni stranieri in visita in Italia:  la “Notte in biblioteca”  e  i “Tre giorni a Spettine”.

 

Durante la notte in biblioteca, abbiamo giocato tutta la sera insieme ai bambini Lettoni, Sloveni e Spagnoli a una grande caccia al tesoro. Alcuni insegnanti si sono travestiti da personaggi di libri e film famosi, come Harry Potter, Il Mago Di Oz,  Pinocchio e Shrek e hanno animato la serata raccontando storie divertenti e guidando l’attività.

I tre giorni a Spettine sono stati molto divertenti. Eravamo circa una cinquantina di ragazzi. Il giorno in qui siamo arrivati, abbiamo conosciuto tutti i ragazzi stranieri. Durante il secondo giorno abbiamo ascoltato gli inni nazionali Lettoni, Spagnoli e Sloveni. Poi, di pomeriggio, due ragazzi per ogni nazionalità hanno fatto l’alza bandiera. Matteo Corradini, scrittore ed ebraista, ci ha fatto riflettere in modo molto divertente, sul concetto di diversità. L’ ultima sera abbiamo osservato, in cielo, con l’aiuto di esperti, le costellazioni principali, tra cui l’Orsa Maggiore, l’Orsa Minore, lo Scorpione e l’Acquario. L’ultimo giorno abbiamo recitato in Inglese la favola del leone e del topo.

E’ stata una bella esperienza, speriamo poterla ripetere!

Lascia un commento