La gita a Milano della 1^A e della 1^C

di Laura Fantini e Virginia Calderoni

21/05/2019

Il 3/05/2019 le classi 1^A e 1^C del plesso “G. Mazzini” si sono recate a Milano, per visitare il museo “Leonardo3 Museum” in Piazza della Scala, dedicato alle costruzioni e ai disegni di progettazione del genio italiano Leonardo da Vinci, in occasione  del 500° anniversario della sua morte, e nel pomeriggio il Castello  Sforzesco, sede del Museo degli Strumenti musicali.

Appena scesi dal pullman abbiamo attraversato la Galleria Vittorio Emanuele II, per ritrovarci in piazza Duomo, dove abbiamo ammirato appunto il Duomo e il Museo del ‘900, scattato foto ricordo e fatto la merenda di metà mattina.

Poi ci siamo recati al Museo di Leonardo da Vinci: appena entrati una guida ci ha distribuito le audio guide e poco dopo è iniziata la visita del museo.

MUSEO LEONARDO3

Nella prima sala la guida ci ha illustrato le macchine fabbricate da Leonardo da Vinci.

Nella seconda sala ci hanno illustrato i disegni e le pagine del Codice Atlantico.

Risultati immagini per museo leonardo da vinci milano codice atlantico colorata

Nella terza e ultima sala invece c’erano alcuni strumenti musicali inventati da Leonardo.

Poi abbiamo svolto un laboratorio didattico sulla costruzione di un ponte autoportante utilizzando semplici cannucce.

CASTELLO SFORZESCO

Immagine correlata

Dopo aver finito il laboratorio al Museo, ci siamo recati al Castello Sforzesco per visitare la mostra sugli strumenti musicali antichi.

Abbiamo avuto come guida la Prof. ssa Sesenna, che ci ha illustrato come si suonava un organo antico ad aria.

Risultati immagini per organo antico museo strumenti Milano castello sforzesco

Poi abbiamo preso il pullman e siamo tornati a casa, felici della bella giornata trascorsa!!!!

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lascia un commento