Women for the Future: figure femminili fonte d’ispirazione

di Alice Bollani

19/3/2021

In occasione della celebrazione del centenario del diritto di voto alle donne negli Stati Uniti, l’Ambasciata e i Consolati degli Stati Uniti d’America in Italia hanno promosso un concorso intitolato: “Women for the future SHERO” per promuovere la conoscenza della storia statunitense legata al diritto di voto alle donne e sostenere l’importanza del women empowerment. Questa attività si è inserita nell’ambito del progetto Erasmus + KA2 “Human Rights – Hidden figures” che il nostro istituto sta portando avanti con i partner spagnoli. Infatti, il nostro progetto Erasmus ha come obiettivo far discutere i ragazzi sui diritti umani e sui problemi dell’attualità perché si comportino e facciano delle scelte di vita consapevoli.

Il concorso “Women for the future” prevedeva che i partecipanti scattassero e condividessero due foto che dovevano rappresentare due donne, una vissuta nel passato e una proveniente dal presente che fossero di ispirazione per la loro vita e il loro pensiero. Io ho partecipato a questo concorso e, come figure femminili, ho scelto: dal passato Tina Pesaro perché ha fatto delle scelte coraggiose che hanno permesso che la sua famiglia si salvasse dalle persecuzioni della Shoah e perché è originaria del nostro paese. Per il presente e futuro ho scelto Margherita Asta, perché è una fonte di ispirazione per la sua energia e il suo impegno contro le mafie. Ecco la foto.

Lascia un commento