Dante dì: ricordiamo Dante Alighieri

di Andrea Paone, Matteo Canevari, Theodor Popescu, Francesco Bianchi

25/3/2021

In occasione del Dante Dì, abbiamo rielaborato una parte della “Divina Commedia” e l’abbiamo attualizzata, raccontando una mattina davvero infernale…

Una mattina infernale 

Nel mezzo del cammin della mattina,

entrò in classe la prof. più cattiva 

che decise di far qualche domandina.

Da quel momento la tensione saliva, 

perché lei mi vide impreparato  

e il suo sguardo molto mi impauriva.

Dal mio compagno di banco mi divise 

ché l’interrogazione mi voleva fare

e con uno sguardo perfido sorrise. 

Faceva sì che non potessi copiare: 

iniziò quindi a interrogarmi a fondo.

Mi tremavano i polsi nel parlare.

Mi fece scegliere un poeta nazionale,

io su Dante mi sono fatto interrogare,

e volli raccontare l’opera principale.

Quando giunsi in stato ormai confusionale,

suonò la campanella salvatrice 

e io uscii dalla selva infernale.

Disegno di Daniel Horvat

Lascia un commento