La scuola adotta un monumento: uno spot per l’Italia di domani

di Sofia Maiocchi

26/4/2021

Nel mese scorso la classe 2A, ha partecipato al concorso “Monumenti e identità nazionale – la scuola adotta un monumento, uno spot per l’Italia di domani”. L’obiettivo era valorizzare un bene culturale del nostro territorio e individuare i suoi collegamenti con l’identità nazionale italiana. Noi abbiamo prodotto un video per presentare Villa Braghieri in modo originale e creativo. Prima abbiamo iniziato ad organizzarci facendo ricerche sulla Villa e dividendoci i lavori: le parti da leggere, da disegnare, da fotografare.

Abbiamo scelto la tecnica dello stop motion, animando la Villa: a partire dai sotterranei fino all’ultimo piano abbiamo inserito elementi naturali simbolici: ad esempio, il museo etnografico rappresenta le radici del nostro territorio, la Villa con le sue opere d’arte i fiori, la Biblioteca le ali. I giorni seguenti, con il materiale pronto, io e altri quattro tra i miei compagni abbiamo scattato le foto per realizzare il filmato in stop motion: abbiamo realizzato una struttura costruita con i lego per posizionare la fotocamera sopra i fogli e le sagome con i disegni.

Per fare le foto ci sono voluti un po’ di giorni e tanta ma tanta pazienza, bisognava fare decine di fotografie per simulare il movimento degli oggetti ritagliati, una per ogni minimo spostamento. Così abbiamo ottenuto delle radici che escono dal pavimento della Villa, rami dalle finestre, libri che volano. C’è voluta molta precisione, non dovevamo fare spostamenti bruschi o muovere la telecamera, altrimenti bisognava rifare tutto il lavoro.

Le due settimane seguenti, purtroppo, tutta l’Emilia Romagna è andata in zona rossa e quindi anche noi, ma la prof.,  che aveva già le registrazioni degli audio e le fotografie pronte, ha assemblato il tutto e ha realizzato un video fantastico. Speriamo che contribuisca a valorizzare la nostra bellissima Villa Braghieri!

Lascia un commento