Il giorno del ricordo

di Sheetel Adheen

2/3/2022

Il 10 Febbraio alle 11:00 presso la Scuola “G.Mazzini” si è tenuta la commemorazione del Giorno del Ricordo.

La classe 3A si è recata nel giardino interno, dove c’era la sindaca accompagnata dall’assessora Ferrari e dal rappresentante del Comitato di Promozione Storico Culturale della Valtidone. E’ stato tenuto un discorso sulla tragedia  degli italiani, ricordando tutte le vittime delle foibe e dell’esodo, dalle loro terre, di istriani, fiumani e dalmati. Come ha scritto il Presidente Sergio Mattarella, bisogna ricordare “le sofferenze, i lutti, lo sradicamento, l’esodo a cui furono costrette decine di migliaia di famiglie nelle aree del confine orientale e le sue conseguenze.”  Per questo motivo, dobbiamo far memoria di coloro che hanno perso la vita inutilmente, a causa delle discriminazioni. A questo proposito, il Comitato e il Comune, come già in occasione della Giornata della Memoria, hanno deciso di rendere concreti due simboli per una memoria condivisa. Infatti, nel nostro giardino ora ci sono due nuove piante: l’ulivo, simbolo di pace, che ci è stato regalato il 27 gennaio e il corbezzolo, regalato il 10 febbraio, simbolo italiano, in quando sulla pianta sono presenti, in certi momenti dell’anno, foglie verdi, frutti rossi e fiori bianchi. Ora questi due alberi cresceranno insieme, come simbolo di vita, memoria e ricordo e noi ce ne prenderemo cura.

Lascia un commento