“Per chi splende questo lume. La vita oltre Auschwitz di Virginia Gattegno”

di Sheetel Adheen

20/4/2022

Sabato 9 Aprile, tutte le classi terze si sono recate al Teatro Verdi, per assistere al il reading musicale “Per chi splende questo lume. La vita oltre Auschwitz di Virginia Gattegno”. Regista e ideatore dello spettacolo, lo scrittore ed ebraista Matteo Corradini che ha voluto raccontare la storia di Virginia Gattegno, sopravvissuta ad Auschwitz e purtroppo mancata nel febbraio scorso.

Matteo Corradini

In questo spettacolo, Matteo Corradini ha letto brani del suo nuovo libro: ”Per chi spende questo lume”, dove si può conoscere la vita prima, durante e dopo la Shoah della protagonista. Originaria di Roma, si era trasferita a Rodi, dove il padre aveva ottenuto un lavoro. Nell’isola, le diverse comunità religiose vivevano pacificamente ma, con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale e l’arrivo dei nazisti tutto cambiò. Virginia e a sua famiglia furono deportate ad Auschwitz: solo lei e la sorella sopravvivranno.

Il gruppo Fandujo

Noi ragazzi delle classi terze, avevamo già conosciuto la sua storia perché avevamo letto il libro “Luci nella Shoah”, dove era riassunta la sua vicenda.

La cantante Paola Quagliata

Lo spettacolo è stato molto gradito da tutti ed apprezzato, perché c’era anche una band, i Fandujo, che suonava, infatti il racconto alternava musica e lettura. Il gruppo ha eseguito musica balcanica, che richiamava quella che veniva ascoltata dagli abitanti di Rodi deportati dai nazisti e che Virginia amava così tanto. Siamo rimasti particolarmente colpiti dalla voce della cantante Paola Quagliata, che ha eseguito alcuni pezzi con molta abilità e passione.

Lascia un commento