L’inaugurazione della nostra Biblioteca scolastica

di Angela Rebecchi e Luca Dantoni

27/4/2022

Cari lettori, sono più di dieci anni che il nostro istituto ha in mente di sistemare e rinnovare la nostra biblioteca scolastica che si trova al piano terra della scuola media “Mazzini”. Dopo tutto questo tempo, finalmente, siamo riusciti a darle una nuova veste e a renderla uno spazio innovativo e accogliente grazie a progetti di rifacimento e anche a finanziamenti esterni.

L’estate scorsa, infatti, l’amministrazione comunale di Castel San Giovanni ha tinteggiato tutte le pareti interne della scuola e quindi, grazie alle risorse avute in seguito all’approvazione di un progetto specifico, le nostre insegnanti Antoniotti e Cesena, aiutate dalla prof. Murtas e Pedretti hanno iniziato il lavoro di riqualificazione. Per coinvolgere anche i ragazzi, è stato proposto un laboratorio d’arte per l’abbellimento degli spazi con l’esperta pittrice e restauratrice Maria Colonna, a cui hanno partecipato una ventina di alunni delle classi seconde e terze.

Il risultato è stato, secondo noi, sorprendente, soprattutto vedendo le immagini che mostrano come gli spazi erano prima della loro ristrutturazione.

Il giorno dell’inaugurazione, noi ragazzi della 2^A e i partecipanti al laboratorio d’arte, siamo andati in biblioteca, dove erano presenti l’ex preside Angeleri, la nostra prof. di lettere Antoniotti, ed altre persone importanti per la scuola che hanno finanziato il progetto – biblioteca, come l’associazione Avis. Sono intervenuti l’assessore Federica Ferrari, lo scrittore Matteo Corradini, che ha parlato della biblioteca come di una stanza in più della propria casa e l’esperto consulente INDIRE Angelo Bardini, che ha sottolineato che chi legge ed ha libri a casa ha risultati scolastici migliori, quindi mettere a disposizione dei libri per i ragazzi è anche una questione di giustizia sociale.

Noi eravamo molto emozionati e felicissimi, perché la parola è passata anche alla nostra classe che aveva preparato un video sul tema “La scuola che vorrei” e che è stato molto apprezzato da tutti.

Una volta finita l’inaugurazione, siamo usciti ad ascoltare il Gruppo Musicale della nostra scuola che, guidato dal prof. Cirinnà, si è esibito suonando e cantando canzoni.

Concludiamo con un video, creato dalla professoressa Antoniotti, che mostra le immagini della trasformazione della biblioteca e degli spazi adiacenti (corridoio, giardino) durante le varie fasi del progetto di abbellimento. Buona visione e vi aspettiamo in biblioteca con la nostra mascotte Moby Dick, la balena bianca in volo, che è il simbolo della creatività, della ricerca e della nostra passione!

Lascia un commento