23 maggio 2022: commemoriamo la strage di Capaci

a cura della classe 2 ^A

21/5/2022

La nostra classe, insieme a tutte le classi seconde e terze delle scuole secondarie di primo grado di Castel San Giovanni e Sarmato e alle classi quinte delle primarie dell’istituto, hanno lavorato, durante quest’anno scolastico, affiancate dall’Associazione Libera, per realizzare percorsi di formazione sulla legalità. Alcune classi hanno incontrato Margherita Asta, dedicato una targa ai suoi fratellini e alla mamma, vittime della strage di Pizzolungo, nel giardino di via Fratelli Bandiera a Castel San Giovanni, hanno letto libri, in particolare “Che storia, la giornata contro le mafie” e incontrato l’autore, Daniele Nicastro, celebrato la giornata della Memoria e Impegno per le vittime innocenti delle mafie. Dopo aver ultimato il nostro percorso, con la nostra classe, abbiamo rielaborato il libro letto in un video che vi proponiamo, per commemorare l’anniversario della strage mafiosa di Capaci, nella quale persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, anche lei magistrato, e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.

Lascia un commento