La Giornata della Memoria e Impegno contro le mafie: 22/4/2023

Di Aurora Casaroli, Chantal Scrocchi, Micol Tosca

22/5/2023

Per alcuni mesi, nel secondo quadrimestre, la nostra classe è stata impegnata a preparare la Giornata della Memoria e Impegno contro le mafie che si è celebrata il 22/3/2023.

Durante questo momento, vengono letti i nomi delle vittime innocenti delle mafie, circa 1000, per ricordarle tutte, quelle conosciute e quelle sconosciute. Alla nostra celebrazione sono intervenute il sindaco, l’assessore all’istruzione e Antonella Liotti, referente dell’Associazione LIBERA, promotrice dell’evento.

Abbiamo creato, insieme a tutti i ragazzi di terza, dei video o delle presentazioni che raccontassero la storia di alcune vittime delle mafie, cercando di approfondire le storie di ragazzi che avessero più o meno la nostra età. E’ stato davvero toccante rendersi conto che, se l’illegalità vince, nessuno è al sicuro, infatti molti ragazzi sono morti perché si trovavano sulle traiettorie di sparatorie o per vendetta contro i loro parenti.

Ad ogni presentazione abbiamo associato un qr code, l’abbiamo stampato e poi incollato su foglie di legno create da noi. Quindi abbiamo posizionato le foglie nel giardino della nostra scuola:  erano i germogli della Legalità, un simbolo di speranza.

Lascia un commento