Edizione straordinaria!

Di Giulia Lakha, Beatrice Lavelli e Chiara Azzali 6/5/2024 Martedì 23 aprile e mercoledì 24 aprile, i ragazzi della scuola secondaria che hanno frequentato, durante l’anno scolastico, il laboratorio teatrale pomeridiano, condotto dall’associazione Manicomics e dall’insegnante Monica Murtas, hanno messo in scena uno spettacolo intitolato: “EDIZIONE STRAORDINARIA!” I ragazzi che hanno seguito il corso eranoContinua a leggere “Edizione straordinaria!”

I giochi del due aprile

A cura della redazione 4/5/2024 Nell’ambito del progetto sulla Legalità del nostro istituto, la classe 2^A, insieme alla prof. Antoniotti Elena, ha organizzato un evento che ha coinvolto due classi di bambini di prima elementare presso il parco giochi n.1 di Castel San Giovanni: “I giochi del due aprile”. Questo parco giochi, situato in viaContinua a leggere “I giochi del due aprile”

Esploriamo… un pianoforte

Di Sophia Cella 6/5/2024 Mercoledì 10 aprile, l’associazione di musica “Pierluigi da Palestrina” di Castel San Giovanni, ci ha invitato ad assistere allo svolgimento di una lezione sul pianoforte. Questo evento è stato presentato dal maestro Antonio Tarallo. Oltre ad essere un bravissimo pianista, ci è sembrato una persona allegra e positiva. Ci ha fattoContinua a leggere “Esploriamo… un pianoforte”

IL DANTEDI` 2024

di Ean Tasi, Carolina Rebecchi e Federico Bonizzoni 6/5/2024 Il 25 marzo si festeggia il “Dantedì”, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri e alle sue opere. La data è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della “Divina Commedia” ed è l’occasione per ricordare in tutta Italia e nel mondo ilContinua a leggere “IL DANTEDI` 2024”

La giornata dell’acqua 2024

Di Daniela Fantini, Arianna Ballotta, Silvia Sorbello 4/5/2024 Il giorno 22/03/2024, i ragazzi della quarta Liceo delle Scienze Umane del Polo Volta di Castel San Giovanni sono stati ospitati dalla classe 1^ A in occasione di un’importante ricorrenza: la giornata mondiale dell’acqua.  Gli studenti liceali ci hanno accompagnato in un percorso di conoscenza e approfondimentoContinua a leggere “La giornata dell’acqua 2024”

Recensione del film “Togo – Una grande amicizia”

Di Giulia Lakha 6/5/2024 Ho avuto occasione di vedere, con la mia classe, un film che mi è piaciuto molto, che ci è stato proposto dal prof. Marco Tornari.  Il prof. ci ha detto che si trattava del suo film preferito e si intitola: “Togo – Una grande amicizia”. Diretto da Ericson Core nel 2019Continua a leggere “Recensione del film “Togo – Una grande amicizia””

In gita alla diga del Molato e sul sentiero del Tidone

Di Chiara Azzali 29/4/2024 Il 16 Aprile, le classi 1^B e 1^A sono partite per la loro gita alla diga del Molato, al sentiero del Tidone e al lago di Trebecco che si trovano in Alta Val Tidone. Da piazza Olubra, in pullman, bastano 30 minuti ed eccoci lì davanti al lago di Trebecco. LaContinua a leggere “In gita alla diga del Molato e sul sentiero del Tidone”

Intervista al prof. Jacopo Carini 

di Bertoni Rachele, Hu Katia, Tasi Ean, Rebecchi Carolina e Bonizzoni Federico 29/4/2024 Visto che ci piace la musica e ci piace anche raccontare esperienze significative, abbiamo deciso di intervistare il nostro prof. Jacopo Carini. Abbiamo deciso di intervistarlo perché, oltre ad essere un professore della nostra scuola, è anche un musicista.  Inoltre, ha ancheContinua a leggere “Intervista al prof. Jacopo Carini “

I giochi sportivi studenteschi delle classi seconde

Di Katia Hu, Berton Rachele, Carolina Rebecchi 29/04/2024 Il giorno 9 aprile 2024, tutte le classi seconde della scuola “Giuseppe Mazzini” si sono recate al campo d’atletica di Castel San Giovanni per la fase d’istituto dei giochi sportivi studenteschi di atletica. Erano previste varie specialità: per la corsa, gli 80, 800 metri e la staffetta; perContinua a leggere “I giochi sportivi studenteschi delle classi seconde”

L’intitolazione dell’albero della Legalità: “Nonna Speranza”

Di Beatrice Lavelli e Arianna Ballotta 20/4/24 I ragazzi delle classi prime della scuola secondaria e delle quinte della scuola primaria, accompagnate dal gruppo musicale d’istituto, la mattina del giorno 19 aprile, si sono riuniti sotto la grande e centenaria quercia di via Carlo Manzella, a Castel San Giovanni,  per un evento davvero speciale. LaContinua a leggere “L’intitolazione dell’albero della Legalità: “Nonna Speranza””