E tu cosa fai dopo aver letto un libro?

Di Carlotta Liberali 22/4/20204 Ci sono vari modi per raccontare un libro, dopo averlo letto. C’è chi scrive una recensione, oppure la trama o un commento personale. Però i libri li possiamo rielaborare anche in modi più creativi!Uno dei miei preferiti, che abbiamo sperimentato quest’anno, è il “libro in una scatola”. Questa rielaborazione consiste nel raccontareContinua a leggere “E tu cosa fai dopo aver letto un libro?”

Recensione del libro: “Il Cacciatore di Sogni”

di Cristiano Gobbi e Alessio Groppi 04/03/24 Autrice: Sara Rattaro 4 luglio 1984: un ragazzino con un braccio rotto, un volo Barcellona-Roma, l’incontro con un eroe. Questi sono gli ingredienti della storia che ci racconta Luca, un dodicenne con il talento della musica e un sogno: quello di distinguersi dagli altri. Tutto comincia per caso,Continua a leggere “Recensione del libro: “Il Cacciatore di Sogni””

Recensione del libro: “Lo straordinario viaggio di Edward Tulane”     

di Carella Aurora, Petito Sofia, Ramundo Eleonora e Zarattini Anna 4/3/2024 Autrice: Kate Di Camillo Edward è un coniglio di porcellana molto vanitoso, che ama solo se stesso. Vive insieme alla sua padroncina Abilene in una casa abbastanza grande in Egypt Street. L’unica nella famiglia a non avere una buona opinione di Edward Tulane è laContinua a leggere “Recensione del libro: “Lo straordinario viaggio di Edward Tulane”     “

Recensione del libro: “La città delle bestie”

di Beatrice Lavelli 12/2/2024 Autrice: Isabel Allende Questo libro narra l’avventura di Alexander, un ragazzino di soli 15 anni. E’ la malattia della madre che lo obbliga a lasciare la sua città e famiglia e a trasferirsi dalla nonna paterna, Kate, un’avventurosa giornalista. Lei e il nipote partono per un viaggio dagli Stati Uniti allaContinua a leggere “Recensione del libro: “La città delle bestie””

“Con altri occhi“

Lo spettacolo delle scuole medie dell’Istituto Comprensivo A cura della redazione 2/5/2023 Un gruppo di ragazzi della scuola media “G. Mazzini” ha lavorato, per tutto l’anno scolastico, frequentando un laboratorio teatrale gestito dagli esperti del gruppo Manicomics e reso possibile grazie al sostegno dell’amministrazione comunale. Le classi terze avevano incontrato lo scrittore ed ebraista MatteoContinua a leggere ““Con altri occhi“”

Cosa potrebbe succedere “In una notte di temporale”?

Di Rachele Bertoni e Carolina Rebecchi 3/4/2023 Nella nostra classe, la prima A, abbiamo letto un libro “In una notte di temporale” dell’autore giapponese Yuichi Kimura. E’ un piccolo libro, breve, che racconta una favola che ha come protagonisti una capra e  un lupo che, durante una buia notte di temporale, si rifugiano entrambi inContinua a leggere “Cosa potrebbe succedere “In una notte di temporale”?”

“Per questo mi chiamo Giovanni”, un libro per riflettere

Autore: Luigi Garlando di Rachele Bertoni e Lorenzo Groppi 13/03/2023 Si avvicina la “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime Innocenti delle mafie”, che si celebra il 21 marzo e noi vogliamo proporvi una riflessione a partire da uno dei più famosi libri italiani per ragazzi che parlano della lotta alla mafia “PerContinua a leggere ““Per questo mi chiamo Giovanni”, un libro per riflettere”

Recensione del libro: “L’inventore di sogni”

Autore: Ian Mc Ewan di Bertoni Rachele, Bocenti Stefano e Gentili Damiano 13/3/2023 Il libro è formato da un insieme di racconti tratti dai pensieri di un ragazzo di nome Peter Fortune che ama “sognare ad occhi aperti”. In ogni racconto, Peter vive un’avventura immaginaria, creata dalla sua mente. Vive insieme alla sua famiglia maContinua a leggere “Recensione del libro: “L’inventore di sogni””

Recensione del libro: “La bambina che salvava i libri”

Autore: Markus Zusak di Carlotta Codazzi 20/02/2023 La storia racconta di Liesel Meminger, una bambina di nove anni che vive in Germania ai tempi della Seconda guerra mondiale. Dopo che il fratellino morì, venne data in adozione ai coniugi Hubermann. Qui Liesel impara a leggere e si appassiona alla lettura. Una sera assiste ad unaContinua a leggere “Recensione del libro: “La bambina che salvava i libri””

“Chiacchiere tra amici”

La diversità unisce, come racconta una favola scritta da noi! di Rachele Bertoni 6/2/2023 Un’altra favola dalla classe 1 ^ A. Il testo si intitola: “Chiacchere tra amici” e i protagonisti sono un pappagallo e una televisione. Tra un litigio e l’altro, scopriranno di avere una passione in comune: quella di parlare. Ma chi parleràContinua a leggere ““Chiacchiere tra amici””