La natura come uno specchio

di Aurora Casaroli e Alice Schiavi 2/3/2022 Qualche mese fa, in autunno, la nostra classe ha realizzato un’attività particolare, intitolata “La natura come uno specchio”. Stavamo lavorando alla conoscenza di noi stessi, in un percorso di orientamento, e abbiamo riflettuto sul fatto che la natura rappresenta un elemento importante della nostra vita perché in essaContinua a leggere “La natura come uno specchio”

14 Settembre 2020: ritorniamo tra i banchi in sicurezza

Alcuni compagni hanno provato a raccontare con un video le semplici ma importanti regole per ripartire in sicurezza, insieme. Ci vediamo il 14 settembre! a cura della redazione

La Voce dell’Olubra non si ferma…

a cura della redazione 6/3/2020 Alcuni giornalisti de “La voce dell’Olubra” hanno deciso di organizzarsi in una redazione “a distanza” vista la difficile situazione generale. Continueremo a raccontarvi cosa è successo nella nostra scuola nelle settimane scorse e come vivono i ragazzi adesso, a casa. Perché La voce dell’Olubra non si ferma.  

Una mattina la campo scout per le classi prime

 di Sofia Maiocchi 18/02/2020 Giovedì 26 settembre, tutte le classi prime, compresa la mia che è la prima A, sono andate al campo scout di Castel San Giovanni. Lo scopo era passare una mattina insieme per migliorare la conoscenza dei compagni di prima e della nostra classe. Appena sono entrata, la prima cosa che hoContinua a leggere “Una mattina la campo scout per le classi prime”

Open day Istituti superiori

Visita al liceo A.Volta a Castel San Giovanni di Valeria Brusamonti, Lorena Gjordumi e Giada Bongiorni 20/05/2019 Durante il mese di maggio la nuova Rete Provinciale sull’Orientamento “Piacenza-Orienta” ha offerto ai ragazzi della seconda media la possibilità di visitare i vari Istituti superiori della provincia di Piacenza, e quindi anche di Castel San Giovanni, perContinua a leggere “Open day Istituti superiori”

Il coraggio di scegliere: un progetto per la legalità

di Rebecca Benchea, Nada Majjati e Priscilla Ramìrez 26/11/2018 Quest’anno, tutte le classi terze stanno lavorando ad un progetto riguardante la legalità: “Il coraggio di scegliere”. In classe abbiamo ricercato, analizzato e presentato importanti personaggi che hanno combattuto l’illegalità e sono state vittime della mafia, tra cui: Paolo Borsellino, Giuseppe Falcone, Libero Grassi e MargheritaContinua a leggere “Il coraggio di scegliere: un progetto per la legalità”

Pensando al nostro futuro

di Benedetta Ferrari 12/03/2018 Eccoci qua… tre anni sono passati ed è già arrivato il momento di scegliere la scuola superiore! La terza media sembrava una meta così lontana e invece… La terza è un anno speciale, perché ti senti più grande, ma è anche un anno importante, perché da questo anno dipenderà il nostroContinua a leggere “Pensando al nostro futuro”

Intervista a Gian Andrea Guerra

Il nostro professore – musicista ci ha raccontato di se’ a cura della classe 3 A 27/4/2017 Abbiamo intervistato il professor Guerra che lavora nella nostra classe da tre anni. D – Quando è iniziata la sua passione per la musica? R – La mia passione per la musica è nata all’età di 6 anni,Continua a leggere “Intervista a Gian Andrea Guerra”

Le classi terze presentano il loro cortometraggio

Nell’ambito del progetto “Didattica della Memoria” è stato realizzato il corto “Il sogno di Gene” a cura della redazione 26/4/2017 Tra storia, attualità e genetica, i ragazzi dell’istituto hanno prodotto, sotto la guida del regista Andrea Canepari, un cortometraggio utilizzando la tecnica dello stop motion. Mercoledì 3 maggio verrà presentato al pubblico presso il CinemaContinua a leggere “Le classi terze presentano il loro cortometraggio”