La Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 2024: “Io ci sono”

A cura della redazione 19/3/2024 Come ogni anno, gli alunni delle classi terze della secondaria di I grado “G. Mazzini”, commemoreranno la Giornata con la lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie, alle ore 10 presso la biblioteca del plesso di Via Verdi.

Recensione del libro: “Petrademone: il libro delle porte”

di Beatrice Lavelli 19/2/2024 Autore: Manlio Castagna Questo libro parla di Frida, una ragazzina che da poco ha perso i suoi genitori in un incidente, così si è trasferita dagli zii a Petrademone, in una casa avvolta nel mistero. Chiusa nel suo dolore, Frida incontra Gerico e Tommy, due gemelli con caratteri diversi, ma divertenti eContinua a leggere “Recensione del libro: “Petrademone: il libro delle porte””

Una mattina al campo scout

Di Cristiano Gobbi, Michelangelo Lucenti, Alessandro Bricchi 19/2/2024 Era un caldo giovedì di ottobre, e le classi prime della scuola secondaria “ G. Mazzini “ e “Guido Moia “ si sono trovate al campo scout di Castel san Giovanni per svolgere un’attività di benvenuto organizzata dai professori di motoria. Erano circa le otto e ciContinua a leggere “Una mattina al campo scout”

Alla scoperta di Michael Jackson

Di Ritika Lakha ed Elisa Leone 12/2/2024 Siamo le alunne della classe 2^a e il nostro prof di musica, Claudio Ghioni ha deciso di farci fare una ricerca su Michael Jackson. Prima ci ha fatto vedere due documentari su di lui, il primo denominato “Thriller”, che è anche il nome del suo album più vendutoContinua a leggere “Alla scoperta di Michael Jackson”

Una piccola favola contemporanea

di Beatrice Lavelli 12/2/2004 UNA BRUTTA SORPRESA Non molto tempo fa, una volpe aveva decisamente molta, anzi troppa fame. Vagava per il bosco in cerca di cibo: se carne o vegetali non le importava, le bastava solo  avere qualcosa da sgranocchiare sotto i denti. Camminò e camminò, stanca e affamata, finché non intravide un enormeContinua a leggere “Una piccola favola contemporanea”

La gita a Mantova della II D

di Greta Gobbi e Cecilia Vigentini 26/05/2023 La classe II D ha trascorso la giornata del 26 aprile visitando la città di Mantova. La classe è partita alle ore 8.00 da Piazza Olubra. Arrivati a Mantova i ragazzi hanno visitato Palazzo Ducale e hanno visto “La Camera degli sposi” di Andrea Mantegna. Hanno visitato ancheContinua a leggere “La gita a Mantova della II D”

La Giornata della Memoria e Impegno contro le mafie: 22/4/2023

Di Aurora Casaroli, Chantal Scrocchi, Micol Tosca 22/5/2023 Per alcuni mesi, nel secondo quadrimestre, la nostra classe è stata impegnata a preparare la Giornata della Memoria e Impegno contro le mafie che si è celebrata il 22/3/2023. Durante questo momento, vengono letti i nomi delle vittime innocenti delle mafie, circa 1000, per ricordarle tutte, quelleContinua a leggere “La Giornata della Memoria e Impegno contro le mafie: 22/4/2023”

Una giornata dedicata alla legalità per la scuola primaria Tina Pesaro

A cura della redazione 22/5/2023 Il giorno 23 maggio, le classi quinte della scuola primaria “Tina Pesaro”, dopo aver letto il libro “Che storia, la giornata contro le mafie”, incontreranno gli esperti dell’associazione Libera che sono i protagonisti della storia. Il libro racconta infatti della storia del sequestro ad un imprenditore mafioso del capannone diContinua a leggere “Una giornata dedicata alla legalità per la scuola primaria Tina Pesaro”

Come l’Arcimboldo

di Alice Barbieri, Giada Tiramani, Valentina Campagna, Dalia Fulgosi 20/2/23 Dall’inizio di quest’anno scolastico, le classi 1D e 1E, 2E e 2F hanno realizzato diverse opere artistiche in collaborazione con la professoressa Giulia Tansini di arte e immagine. Una delle attività che ci ha maggiormente coinvolto riguarda la creazione di ritratti con elementi naturali, allaContinua a leggere “Come l’Arcimboldo”

Solo una parola: Memoria

di Chantal Scrocchi e Micol Tosca 6/2/2023 Il 27 gennaio, la nostra classe ha partecipato alla celebrazione della Giornata della Memoria, preparata dalla nostra classe per la parte della secondaria. Siamo partiti verso le 10 del mattino per scuola primaria “Tina Pesaro” e, appena arrivati nell’aula magna, abbiamo fatto le ultime prove e poi, unaContinua a leggere “Solo una parola: Memoria”