La notizia che vorrei leggere…

cura della redazione 23/1/2023 La redazione de “La Voce dell’Olubra” e della “Web Radio ICCC” ha finalmente ripreso i suoi lavori e comincia la sua attività proponendovi alcuni titoli davvero eccezionali: sono quelli delle notizie che vorremmo leggere, oggi, sui media. Eccole, buona lettura! “Finalmente la fine della guerra in Ucraina” Dopo mesi di conflitto,Continua a leggere “La notizia che vorrei leggere…”

Inauguriamo la mostra “Il filo della Memoria- Hidden figures- Sulle tracce di Anne Frank”

A cura della redazione 17/5/2022 Domani, alle ore 17.00, inaugureremo la mostra finale delle attività svolte quest’anno dalle classi terze delle scuole secondarie “G. Mazzini” di Castel San Giovanni e “G. Moia” di Sarmato nell’ambito dei progetti “Didattica della Memoria” ed “Erasmus+”. Vi aspettiamo!

Intervista alla professoressa Ludovica Chiesa

di Adele Gennai e Alessia Mozzi 9/3/2022 Buongiorno Professoressa Ludovica Chiesa, di lei conosciamo solo nome e cognome e la materia che ci insegna. Vorremmo farle alcune domande per saperne di più. Iniziamo! D: Tre aggettivi per definirsiR: Mi definisco sensibile, doverosa e disponibile. D: Quali studi ha fatto?R: Ho fatto la scuola elementare eContinua a leggere “Intervista alla professoressa Ludovica Chiesa”

Quante possibilità per la classe seconda A!

di Angela Rebecchi 8/2/2022 All’inizio di quest’anno scolastico, noi della classe 2^A, con la prof Elena Antoniotti, abbiamo letto la poesia di Wisława Szymborska “Possibilità”, in un percorso di orientamento alla conoscenza di noi stessi. Quindi, tutta la classe ha provato a farne una simile, prendendo spunto dall’originale e cercando dentro di noi i nostriContinua a leggere “Quante possibilità per la classe seconda A!”

Intervista im…possibile ad Arie Selinger

di Sofia Maiocchi, Francesca Signorino Gelo, Emma Tosca 31/1/2022 Nelle classi terze della scuola secondaria “G. Mazzini”, abbiamo partecipato ad un progetto basato sul libro “Luci nella Shoah” di Matteo Corradini, un esperto con il quale stiamo lavorando. Ci siamo divisi in gruppi e ognuno di noi ha lavorato per conoscere e approfondire un personaggioContinua a leggere “Intervista im…possibile ad Arie Selinger”

“Le parole illuminate”: per conoscere Anne Frank

di Sheetel Adheen 28/1/2022 Conosciamo tutti Anne Frank, è stata una ragazza molto forte, simbolo importantissimo per la Shoah e, grazie al suo diario scritto nell’alloggio segreto ad Amsterdam, possiamo capire com’era la sua vita o come la scrittura possa salvare una vita. Vi siete mai chiesti come abbia fatto a sopportare il fatto diContinua a leggere ““Le parole illuminate”: per conoscere Anne Frank”

Un filo di Memoria

L’Istituto Comprensivo di Castel San Giovanni ha commemorato la Giornata della Memoria 2022 di Malak Es Sabahi 28/1/2022 Il giorno 27/01/2022, presso la scuola elementare “Tina Pesaro” di Castel San Giovanni, il nostro istituto ha commemorato la Giornata della Memoria. E’ un appuntamento importante a cui il nostro istituto tiene molto e, pur in unContinua a leggere “Un filo di Memoria”

La nuova redazione si presenta

Finalmente in presenza, ripartiamo con la nuova redazione a cura della redazione 20/1/2022 E’ ricominciata l’attività della nuova redazione del giornalino “La voce dell’Olubra” e della Web radio I.C.C.C. All’inizio di ogni attività di scrittura c’è un foglio bianco, ecco cos’è per noi e come vogliamo riempirlo: Vi aspettiamo sulle nostre pagine, canali e sitiContinua a leggere “La nuova redazione si presenta”