L’angolo della Legalità inaugurato nella biblioteca della scuola secondaria “G. Mazzini”

di Malak Es Sabahi e Marwa Adnani 22/5/2021 “La mafia non si combatte con la pistola ma con la cultura“, dice in una sua celebre affermazione, Felicia Impastato, mamma di Peppino. La cultura ha il potere di definire l’identità di una società, permette alle persone di dare un senso alla propria vita. “Conoscere per sconfiggere”Continua a leggere “L’angolo della Legalità inaugurato nella biblioteca della scuola secondaria “G. Mazzini””

Recensione del film: “L’uomo bicentenario”

di Andrea Gazzola 5/5/2021 In classe, come introduzione al racconto fantascientifico, abbiamo visto il film “L’uomo bicentenario”, diretto da Chris Columbus e basato sull’omonimo racconto di Isaac Asimov. La storia è ambientata in un mondo del futuro, in cui l’umanità sfrutta la robotica per ottenere prodotti in grado di sostituirla nei lavori più faticosi e difficili. Questo filmContinua a leggere “Recensione del film: “L’uomo bicentenario””

Recensione del libro: “Crash”

di Alice Schiavi 22/4/2021 Ed ecco a voi la recensione del libro che abbiamo letto in classe: “CRASH”, di Jerry Spinelli, storia di un bullo che impara a perdere. Nella realtà, il protagonista non si chiama Crash, ma John. Viene chiamato Crash perché lui “crasha” la vita, la prende a calci e a testate conContinua a leggere “Recensione del libro: “Crash””