“Terre e oro”: le classi prime in uscita a Piacenza

Di Giulia Lakha  7/04/2024 Una gita scolastica, a cui tutte le classi prime della scuola “G. Mazzini” hanno partecipato, ci ha portato a Piacenza, per fare un percorso sul Medio Evo. Le classi hanno potuto ammirare alcuni monumenti medievali di Piacenza, come la cattedrale della città, dedicata a Santa Maria Assunta e ai patroni diContinua a leggere ““Terre e oro”: le classi prime in uscita a Piacenza”

Recensione del film: “Anna Frank e il diario segreto”

Di Rachele Bertoni  e Katia Hu 4/3/2024 Regista: Ari Folman In occasione della Giornata della Memoria 2024, tutte le classi seconde e terze della scuola secondaria di I grado “G. Mazzini”, si sono recate al cinema Moderno di Castel San Giovanni per vedere “Anna Frank e il diario segreto” , un film di genere animazioneContinua a leggere “Recensione del film: “Anna Frank e il diario segreto””

La mia giornata in gita alla Diga del Molato

Di Carlotta Codazzi 8/5/2023 Con la mia classe, la seconda A, sono andata a visitare la Diga del Molato, in Val Tidone. Siamo partiti alle 9:30 dal piazzale del comune di Castel San Giovanni e siamo arrivati alla diga alle 10:15. Siamo stati accompagnati dai prof. Ceruti, Vino e Chiesa. Appena arrivati, siamo stati accoltiContinua a leggere “La mia giornata in gita alla Diga del Molato”

I diorama sul Po Grande della classe prima E

a cura della redazione 8/5/2023 La classe prima E ha lavorato nell’ambito del progetto promosso dalla riserva MAB UNESCO “Diventa un PO GRANDE” per conoscere e rielaborare le informazioni sul Po che bagna il nostro territorio.I professori hanno collaborato, preparando una presentazione sulla flora e fauna tipica del fiume. Ogni studente, quindi, ha scelto liberamenteContinua a leggere “I diorama sul Po Grande della classe prima E”

L’uscita didattica al Grande Po della prima A

di Carlotta Liberali e Rachele Bertoni 17/4/2023 Venerdì 31 marzo, noi della classe 1A siamo partiti dalla nostra scuola per un’uscita particolare: dovevamo raggiungere la sponda del fiume Po. Già da tempo stavamo lavorando in classe sul grande fiume italiano, per scoprirne le caratteristiche, gli aspetti geografici e storici. La nostra classe, infatti, ha aderitoContinua a leggere “L’uscita didattica al Grande Po della prima A”

Le parole buone della Memoria

di Aurora Casaroli 6/2/2023 Quest’anno, la nostra classe ha lavorato sul tema dei pregiudizi e sulla comunicazione non ostile. Dalle parole di Liliana Segre, abbiamo capito quanto le persone possano ferire nel profondo con i pregiudizi e l’odio. Dal libro “Solo una parola” di Matteo Corradini, abbiamo capito che non bisogna dare per scontato cheContinua a leggere “Le parole buone della Memoria”

Solo una parola: Memoria

di Chantal Scrocchi e Micol Tosca 6/2/2023 Il 27 gennaio, la nostra classe ha partecipato alla celebrazione della Giornata della Memoria, preparata dalla nostra classe per la parte della secondaria. Siamo partiti verso le 10 del mattino per scuola primaria “Tina Pesaro” e, appena arrivati nell’aula magna, abbiamo fatto le ultime prove e poi, unaContinua a leggere “Solo una parola: Memoria”

Mille papaveri rossi per celebrare il 4 novembre

di Angela Rebecchi 6/2/2023 Lo scorso 4 novembre, io insieme alla mia classe, dopo un percorso sulla Prima Guerra Mondiale fatto sui libri e attraverso documenti storici, siamo usciti dalla scuola e abbiamo visitato i monumenti della Memoria storica del nostro paese. L’obiettivo era capire a cosa servono i monumenti: per me, ci fanno ricordareContinua a leggere “Mille papaveri rossi per celebrare il 4 novembre”

Il sogno della Libertà

di Jonathan Lika 5/5/2022 E’ il 24 Aprile  del 1945, una giornata uggiosa qui a Milano. E’ sera e mi trovo nella mia camera avvolto dai miei pensieri. La guerra continua… ma è forte la speranza. Io mi chiedo: ”Com’è possibile che tutti questi esseri umani vengano uccisi da altri umani solo perché considerati inferiori,Continua a leggere “Il sogno della Libertà”

Un albero in onore dei fratelli Cervi per celebrare la festa della Liberazione

A cura della redazione 27/4/2022 Una rappresentanza dei ragazzi della scuola media Mazzini si è recata, il giorno 26/4, presso il piazzale Fratelli Cervi di Castel San Giovanni per celebrare la festa della Liberazione piantando un albero nell’aiuola al centro del piazzale stesso. Questa aiuola, infatti, ospita sette alberi che sono stati piantati in onoreContinua a leggere “Un albero in onore dei fratelli Cervi per celebrare la festa della Liberazione”