A Castel San Giovanni, si ricordano gli IMI, gli internati militari italiani

di Carolina Barbieri 23/2/2022 Oggi vi parleremo degli Internati Militari Italiani durante la Seconda guerra mondiale, un argomento nuovo per molti; ma chi sono queste persone? Gli internati militari Italiani (nominati così dai tedeschi) sono quei soldati, che, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, scelsero di essere deportati in campi di concentramento dove vennero trattenuti conContinua a leggere “A Castel San Giovanni, si ricordano gli IMI, gli internati militari italiani”

La scuola adotta un monumento: uno spot per l’Italia di domani

di Sofia Maiocchi 26/4/2021 Nel mese scorso la classe 2A, ha partecipato al concorso “Monumenti e identità nazionale – la scuola adotta un monumento, uno spot per l’Italia di domani”. L’obiettivo era valorizzare un bene culturale del nostro territorio e individuare i suoi collegamenti con l’identità nazionale italiana. Noi abbiamo prodotto un video per presentareContinua a leggere “La scuola adotta un monumento: uno spot per l’Italia di domani”

Intervista al presidente Tennis Club “F. Campagnoli” di Castel San Giovanni

di Angela Rebecchi 10/4/2021 Uno sport da praticare da soli o in squadra, dietro ad una rete con una pallina da colpire, dove la strategia serve per vincere: oggi intervistiamo Andrea Rebecchi, il presidente del Tennis Club “F. Campagnoli” di Castel San Giovanni. D: quando e` nato il circolo? R: nel 1962, su un’area messaContinua a leggere “Intervista al presidente Tennis Club “F. Campagnoli” di Castel San Giovanni”

An unexpected visit

di Altea Hasa 10/4/2021  My name is Altea Hasa and I arrived in Italy a few months ago. I wanted to tell you about a “trip” when me and my class went to a church near our school: church San Giovanni Battista. I never went inside of it so i was a bit excited. OnContinua a leggere “An unexpected visit”

Women for the Future: figure femminili fonte d’ispirazione

di Alice Bollani 19/3/2021 In occasione della celebrazione del centenario del diritto di voto alle donne negli Stati Uniti, l’Ambasciata e i Consolati degli Stati Uniti d’America in Italia hanno promosso un concorso intitolato: “Women for the future SHERO” per promuovere la conoscenza della storia statunitense legata al diritto di voto alle donne e sostenere l’importanzaContinua a leggere “Women for the Future: figure femminili fonte d’ispirazione”

14 Settembre 2020: ritorniamo tra i banchi in sicurezza

Alcuni compagni hanno provato a raccontare con un video le semplici ma importanti regole per ripartire in sicurezza, insieme. Ci vediamo il 14 settembre! a cura della redazione

Alla scoperta del cammino di Sigerico…

a cura della redazione 25/5/2020 Studiando la storia locale, abbiamo appreso che Castel San Giovanni sorge alla fine del Trecento come borgo fortificato a cavallo della via Francigena o Romea, cioè la via che porta a Roma attraversando la Francia. Ma chi percorreva, nel Medioevo, questa strada? Chi passava sulla via che oggi chiamiamo “CorsoContinua a leggere “Alla scoperta del cammino di Sigerico…”

Cose che non sapete sui Vichinghi…

di Sofia Maiocchi 19/5/2020 Durante questo periodo di didattica a distanza, non sono mancati momenti di lavoro di ricerca, anche a gruppi. E’ quello che abbiamo fatto nelle ore di storia: la prof. ci ha divisi in gruppi per fare delle ricerche di approfondimento sul popolo dei Vichinghi. Le nostre ricerche hanno toccato i variContinua a leggere “Cose che non sapete sui Vichinghi…”

Un viaggio virtuale tra i castelli della Val Tidone

di Alessandro Carrà 25/3/2020 La classe 1 A ha svolto, nelle ore di storia, un lavoro di ricerca e approfondimento sui castelli della Val Tidone. Essendo in un momento molto difficile, abbiamo potuto lavorare su queste opere storiche attraverso immagini e notizie prese dalla rete e dai libri che potevamo avere in casa. Abbiamo creato delleContinua a leggere “Un viaggio virtuale tra i castelli della Val Tidone”