Intervista a Giovanni Salsi

La redazione in visita al Cinema Moderno per intervistare chi lo gestisce con tanta passione di Panelli Elisa 11/04/2019 Lunedì 8 aprile ci siamo recati al Cinema Moderno di Castel San Giovanni per intervistare Giovanni Salsi, che dirige e gestisce il cinema, insieme all’Associazione Cine Moderno, da tanti anni con tanto entusiasmo ma anche conContinua a leggere “Intervista a Giovanni Salsi”

In visita alla mostra sulle leggi razziali

A Villa Braghieri la mostra “Piacenza 1938-1945: le leggi razziali” di Gobbi Giulia e Panelli Elisa 25/03/2019 Giovedì 14 gennaio, la classe 3A si è recata a Villa Braghieri che ospitava la mostra sulle leggi razziali a Piacenza. Nelle settimane precedenti, avevamo già trattato l’argomento inerente al periodo delle Grandi Dittature e, quindi, anche quelleContinua a leggere “In visita alla mostra sulle leggi razziali”

Una “Pietra” per ricordare

A Castel San Giovanni è stata depositata la Pietra d’Inciampo in ricordo di Tina Pesaro, nostra concittadina di Giulia Gobbi ed Elisa Panelli 4/03/2019 Domenica 20 gennaio, un giorno molto importante ed emozionante per la nostra città: è stata posta una Pietra d’Inciampo in memoria di Tina Pesaro davanti alle scuole elementari, che portano ilContinua a leggere “Una “Pietra” per ricordare”

In Memoria di Terezin

Per commemorare la Giornata della Memoria, uno spettacolo di Matteo Corradini Di Rizzi Elisa e Tosca Caterina 04/03/2019 Il giorno 17 gennaio, le classi terze si sono recate al Teatro Verdi per assistere allo spettacolo di Matteo Corradini in memoria delle vittime di Terezin e di tutte quelle della Shoah. Durante lo svolgimento dello spettacolo,Continua a leggere “In Memoria di Terezin”

Un incontro sulla Prima Guerra Mondiale

La Grande Guerra, tutto quello che c’è da sapere in una conferenza a cura degli Alpini Di Alessandra Infantino e Aicha Nadif 18/2/2019 Venerdì 30 Novembre 2018, le classi terze hanno incontrato una delegazione degli Alpini presso la biblioteca della scuola media “Giuseppe Mazzini” per approfondire alcuni aspetti della Prima Guerra Mondiale. Oltre alle informazioniContinua a leggere “Un incontro sulla Prima Guerra Mondiale”

Caro Giovanni Falcone…

Una lettera scritta da un’alunna della 2^B per il coraggioso e forte Giovanni Falcone di Giulia Cagnani in collaborazione con  Alice Gatti 17/12/18 I ragazzi della 2^B hanno affrontato il tema: “Da che parte stare”, conoscendo le storie di alcune persone reali e fantastiche che hanno combattuto per la parte giusta. Tra questi Giovanni Falcone,Continua a leggere “Caro Giovanni Falcone…”

Intervista a Franco Pesaro nell’anniversario della promulgazione delle leggi razziali

Di Giulia Gobbi e Noemi Melis 23/04/2018 Era il 1938 quando l’Italia fascista varò le leggi razziali, firmate dall’allora re Vittorio Emanuele III: quest’anno ricordiamo l’80esimo anniversario di uno dei più tragici momenti della nostra storia, l’Italia si trasformava in uno stato razzista. Le norme ebbero un impatto pesantissimo sulla vita quotidiana di migliaia di cittadini italiani, che non poteronoContinua a leggere “Intervista a Franco Pesaro nell’anniversario della promulgazione delle leggi razziali”

A spasso tra i fornelli…

Alla riscoperta di una rubrica sempre presente in tutti i giornali cartacei della “Voce dell’Olubra” di Jessika Hoxha e Flavia Farina 09/05/2017 Rileggendo le vecchie edizioni del giornale della scuola, ci siamo accorte di una rubrica chiamata “A spasso tra….i fornelli”, al cui interno abbiamo trovato l’interessante rubrica “Cucina dall’Europa”: ci è piaciuta molto eContinua a leggere “A spasso tra i fornelli…”

Le classi terze presentano il loro cortometraggio

Nell’ambito del progetto “Didattica della Memoria” è stato realizzato il corto “Il sogno di Gene” a cura della redazione 26/4/2017 Tra storia, attualità e genetica, i ragazzi dell’istituto hanno prodotto, sotto la guida del regista Andrea Canepari, un cortometraggio utilizzando la tecnica dello stop motion. Mercoledì 3 maggio verrà presentato al pubblico presso il CinemaContinua a leggere “Le classi terze presentano il loro cortometraggio”