Un’antica forma poetica: il centone

di Malak Es Sabahi 10/3/2021 La nostra professoressa di italiano ha fatto conoscere alla classe seconda A un tipo di poesia molto particolare: il centone. Si tratta di un componimento, tipico della letteratura greca e latina, che si crea raccogliendo i versi delle poesie di qualche famoso autore, mettendoli insieme e dando un nuovo significatoContinua a leggere “Un’antica forma poetica: il centone”

Cento anni di Gianni Rodari (+1)

di Lorenzo Prati, Nicolò Fanaletti, Alessandro Carrà 1/3/2021 Il 2020 è stato l’anno di Gianni Rodari: infatti abbiamo ricordato il suo centesimo compleanno. In particolare, la nostra scuola ha deciso di creare un evento speciale: il giorno 28 Novembre, le classi prime e seconde dell’istituto hanno festeggiato il compleanno di Gianni Rodari attraverso la letturaContinua a leggere “Cento anni di Gianni Rodari (+1)”

Una vita alternativa per un eroe dell’Iliade…

di Maria Sole Visentin 3/3/2021 Questo racconto racconta come avrebbe potuto essere la vita di uno dei personaggi dell’Iliade se avesse fatto scelte diverse da quelle conosciute da tutti. Vi parlerò di Paride e di un’avventura avvenuta dopo la fine della guerra di Troia. Ho scelto di creare questa storia perché sono molto appassionata di mitiContinua a leggere “Una vita alternativa per un eroe dell’Iliade…”

Cos’è la poesia?

Proviamo a rispondere… di Alice Schiavi 4/3/2021 In questi mesi, un argomento trattato nella mia classe è la poesia. Dopo avere letto e analizzato cosa dicono i poeti della poesia, io ed i miei compagni abbiamo cercato di esprimere quello che è per noi, per la nostra sensibilità, creando piccoli testi che potessero esprimere alContinua a leggere “Cos’è la poesia?”

A,B,C,D l’Alfabeto è qui!

10/3/2020 di Sofia Maiocchi Gli alunni della 1 A hanno realizzato delle poesie molto speciali … Ogni parola del testo, infatti, inizia con una lettera dell’alfabeto in ordine. Ci abbiamo provato e vi mostriamo i risultati di questo lavoro di creatività (le congiunzioni, gli articoli, le preposizioni possono non essere in ordine alfabetico…) ALFABETO DIContinua a leggere “A,B,C,D l’Alfabeto è qui!”