La luna di Kiev e la nostra

di Marwa Majjati e Carolina Barbieri 02/03/2022 Nel 1960, Gianni Rodari scrisse una poesia intitolata “La luna di Kiev” dedicata ai bambini e alle loro famiglie. Lo scopo di questa poesia era proprio indirizzare i lettori contro ogni guerra e contro ogni forma di discriminazione perché abbiamo tutti gli stessi diritti. Quello che sta accadendoContinua a leggere “La luna di Kiev e la nostra”

Aspettando… la festa di compleanno di Gianni Rodari

a cura della redazione 21/11/2020 Il giorno 28 novembre, all’interno della manifestazione “#Io leggo perché”, si terrà una festa per celebrare il centesimo compleanno di Gianni Rodari. I ragazzi delle classi seconde stanno preparando un momento di lettura di testi di Rodari e di lavori prodotti da loro stessi, per i loro compagni delle classiContinua a leggere “Aspettando… la festa di compleanno di Gianni Rodari”

Buone vacanze!

a cura di “quelli della 1 A” in redazione 5/6/2020 Sappiamo tutti che questo anno scolastico passerà alla storia e per combinazione è dedicato a Gianni Rodari: ce lo immaginiamo tirare fuori dal cilindro della sua immaginazione qualche soluzione creativa ai problemi che stiamo affrontando! Soprattutto ci ha accompagnato in questi mesi con le sueContinua a leggere “Buone vacanze!”

“I viaggi di… Carletto Viaggiamondo”

La classe 1 A sulle tracce di Gianni Rodari Di Emma Tosca 25/5/2020 In questo strano periodo di didattica a distanza, abbiamo continuato a lavorare su Gianni Rodari. Nella classe 1^A abbiamo letto le avventure di Giovannino Perdigiorno, cioè un ragazzino inventato da Rodari che viaggia e che capita in paesi molto strani: in ogniContinua a leggere ““I viaggi di… Carletto Viaggiamondo””

Il prefisso arbitrario: “Lo Spallone e Ief”

Un altro lavoro ispirato al maestro Gianni Rodari a cura della redazione 8/5/2020 Gianni Rodari ci aiuta a scatenare la fantasia, a creare e inventare. Un esercizio che ci invita a fare è trasformare le parole con prefissi e poi inventare storie con quello che abbiamo creato. Francesco Bianchi, di prima A, ha inventato conContinua a leggere “Il prefisso arbitrario: “Lo Spallone e Ief””

“A sbagliare le storie in quarantena”

Un lavoro ispirato agli insegnamenti del grande Gianni Rodari Di Emma Tosca 10/05/2020  I ragazzi della classe 1^A hanno iniziato a lavorare a scuola, durante il mese di febbraio, ad un laboratorio di scrittura creativa ispirato a Gianni Rodari. E’ intervenuto a darci ispirazione in classe lo scrittore Matteo Corradini che ci ha proposto diContinua a leggere ““A sbagliare le storie in quarantena””