I nostri centoni sugli alberi

Di Arianna Ballotta 7/4/2024 Agli alunni della classe 1^A, è stato assegnato un compito creativo: realizzare un centone partendo da alcune poesie assegnate. Ma cos’è un centone? La parola “centone” deriva dal latino centonis che significa “panno costituito da pezzi di stoffa differenti”. Nella poesia, con la parola “centone” si indica un componimento poetico formatoContinua a leggere “I nostri centoni sugli alberi”

“Terre e oro”: le classi prime in uscita a Piacenza

Di Giulia Lakha  7/04/2024 Una gita scolastica, a cui tutte le classi prime della scuola “G. Mazzini” hanno partecipato, ci ha portato a Piacenza, per fare un percorso sul Medio Evo. Le classi hanno potuto ammirare alcuni monumenti medievali di Piacenza, come la cattedrale della città, dedicata a Santa Maria Assunta e ai patroni diContinua a leggere ““Terre e oro”: le classi prime in uscita a Piacenza”

Intervista al prof. Marco Tornari

di Alessandro Bricchi e Michelangelo Lucenti 7/4/2024 Il calcio è uno sport che ci appassiona e, visto che quest’anno abbiamo come professore  di sostegno l’allenatore del Piacenza Under 14 Marco Tornari, abbiamo pensato di approfittarne per intervistarlo su cosa ne pensa del ruolo di allenatore, come il calcio sta cambiando negli ultimi anni e seContinua a leggere “Intervista al prof. Marco Tornari”

Podcast: istruzioni per l’uso

di Carlotta Liberali 7/4/2024 Giovedì 8 febbraio, la nostra redazione ha fatto un incontro di formazione sui podcast, con Lorenzo Dardano, speaker radiofonico, formatore, esperto di dizione e comunicazione ed Ester Memeo, esperta di podcast.  Come prima cosa, abbiamo riflettuto sulla distinzione tra Radio e Podcast. La radio è un mezzo di comunicazione senza leContinua a leggere “Podcast: istruzioni per l’uso”

La corsa campestre 2023

Di Giulia Lakha 7/4/2024 Il 9 novembre scorso, gli alunni della scuola Media “G. Mazzini” hanno partecipato alla corsa campestre, ovvero una gara di corsa su pista e sterrato. La nostra scuola ha svolto la campestre sulla pista dello stadio “Soressi” di Castel San Giovanni e nei suoi dintorni, dove le gare sono cominciate alleContinua a leggere “La corsa campestre 2023”

I giochi del 2 aprile 2024

A cura della redazione 5/4/2024 Il giorno 17/4, presso il campo giochi n. 1 di via Fratelli Bandiera, a Castel San Giovanni, si terranno “I giochi del 2 aprile”, evento a cui parteciperanno i bambini di prima primaria e la classe 2^A della secondaria per ricordare i gemelli Giuseppe e Salvatore Asta, vittime innocenti delleContinua a leggere “I giochi del 2 aprile 2024”

Il corso di teatro del nostro istituto

di Giulia Lakha 25/3/2024 Nella nostra scuola, ci sono diversi corsi pomeridiani aperti a tutti gli studenti, come ad esempio quello che riguarda la redazione del Giornalino di istituto, corsi sportivi di basket, pallavolo, atletica, il gruppo musicale. Tra questi, particolare interesse raccoglie il  corso teatrale, coordinato dalla professoressa Monica Murtas e gestito dagli esperti eContinua a leggere “Il corso di teatro del nostro istituto”

La giornata degli alberi 2023

di Cristiano Gobbi 25/3/2024 Il 21 novembre 2023, noi ragazzi della prima A, abbiamo passato una giornata “insieme” agli alberi, fuori dalla classe. Passeggiando per le vie di Castel San Giovanni, abbiamo raggiunto la nostra destinazione: il parco del rio Lora, dove avremmo festeggiato gli alberi piantandone alcuni. Appena arrivati, abbiamo incontrato il professor PietroContinua a leggere “La giornata degli alberi 2023”

Una corsa contro la fame

di Michelangelo Lucenti e Alessandro Bricchi 25/3/2024 Quest’anno, a maggio, per le classi prime del nostro istituto, si svolgerà la “Corsa contro la fame”. L’associazione internazionale “Azione contro la fame”, che promuove la corsa, ha come obiettivo porre fine alla fame in tutto il mondo ed istituire, nelle scuole europee, un progetto che aiuta unContinua a leggere “Una corsa contro la fame”

Un’uscita didattica al Parco Avventura di Salice Terme

di Elisa Leone e Ritika Lakha 25/3/2024 Tutte le classi seconde medie del nostro istituto, nel mese di ottobre, hanno partecipato ad un’uscita didattica a Salice Terme, una città in provincia di Pavia, dove si trova un Parco Avventura in cui ci sono dei percorsi sospesi, legati agli alberi. Siamo partiti con il pullman alle 8.10Continua a leggere “Un’uscita didattica al Parco Avventura di Salice Terme”