A,B,C,D l’Alfabeto è qui!

10/3/2020 di Sofia Maiocchi Gli alunni della 1 A hanno realizzato delle poesie molto speciali … Ogni parola del testo, infatti, inizia con una lettera dell’alfabeto in ordine. Ci abbiamo provato e vi mostriamo i risultati di questo lavoro di creatività (le congiunzioni, gli articoli, le preposizioni possono non essere in ordine alfabetico…) ALFABETO DIContinua a leggere “A,B,C,D l’Alfabeto è qui!”

L’Inferno … secondo la 2^B

La classe 2^B , con la professoressa di italiano Chiara Postè, ha creato dei testi rielaborando la cantica infernale della “Divina Commedia” di Dante Alighieri di Alice Bollani 10/03/2020 I ragazzi della classe 2^B, il giorno 24 gennaio 2020, con il supporto della professoressa Chiara Postè, hanno scritto dei temi ispirandosi all’ “Inferno” di DanteContinua a leggere “L’Inferno … secondo la 2^B”

La vera storia del “Ritratto di signora” di Gustav Klimt

Un testo ispirato al celebre quadro di Emma Piva 10/3/2020 Di generazione in generazione In quel ritratto la nonna Grazia era venuta particolarmente bene, secondo il mio parere. Non l’avevo mai vista con addosso dei vestiti tanto eleganti, neanche nelle vecchie foto di famiglia e la mamma mi aveva anche raccontato che solitamente metteva vestitiContinua a leggere “La vera storia del “Ritratto di signora” di Gustav Klimt”

La Voce dell’Olubra non si ferma…

a cura della redazione 6/3/2020 Alcuni giornalisti de “La voce dell’Olubra” hanno deciso di organizzarsi in una redazione “a distanza” vista la difficile situazione generale. Continueremo a raccontarvi cosa è successo nella nostra scuola nelle settimane scorse e come vivono i ragazzi adesso, a casa. Perché La voce dell’Olubra non si ferma.  

Al campo scout… minuto per minuto

di Matteo Canevari 3/3/2020 Uno dei primi giorni di scuola, ci hanno consegnato un avviso con scritto che il 26 settembre, noi di prima media saremmo andati alla sede degli scout di Castel San Giovanni a fare dei giochi per quasi tutta la mattinata. La notte prima di andare, non riuscivo a dormire dall’emozione perchéContinua a leggere “Al campo scout… minuto per minuto”

Recensione del libro “Solo una parola” di Matteo Corradini

di Sofia Maiocchi, Emma Tosca, Francesca Signorino Gelo 02/03/2020 Autore: Matteo Corradini Illustratrice: Sonia Cucculelli Editore: Rizzoli Questo libro racconta la storia di tre ragazzini di nome Roberto, Alvise, Lucia che vivono a Venezia nel periodo che precede la Seconda Guerra Mondiale. Erano tre bambini “normali”, o almeno, così avevano sempre creduto, finché, da unContinua a leggere “Recensione del libro “Solo una parola” di Matteo Corradini”

Abbiamo inaugurato la Stele di Tina Pesaro

Ragazzi e bambini dell’istituto insieme per ricordare Tina Pesaro di Giovanni Ferrari, Malak Es Sabahi e Francesco Cobianchi Il giorno 29 gennaio è stato importante per il nostro istituto: davanti alla scuola primaria, è stata inaugurata una stele intitolata a Tina Pesaro, una nostra concittadina morta in un campo di sterminio durante la Seconda GuerraContinua a leggere “Abbiamo inaugurato la Stele di Tina Pesaro”

Si ricomincia!

Eccoci tornati a scuola, pronti ad iniziare il nuovo anno scolastico con grande entusiasmo! Ancora riuniti nella nuova redazione de “La voce dell’Olubra”, pronti a darvi tante notizie e ad approfondire numerosi argomenti.