“ContenitORI” di Memoria

La Giornata della Memoria dell’Istituto Comprensivo “Cardinal A. Casaroli” A cura della classe 3 D 12/2/2024 Quest’anno tutte le classi terze della scuola secondaria di I grado Mazzini hanno partecipato ad un laboratorio di Didattica della Memoria, con l’aiuto dell’ebraista e scrittore Matteo Corradini. Abbiamo prima lavorato con lui nel corso di tre incontri inContinua a leggere ““ContenitORI” di Memoria”

Ricominciano le attività di giornale e web radio di istituto

a cura della redazione 8/2/2024 Finalmente riprendono le attività della Voce dell’Olubra e della Web Radio ICCC, con una redazione tutta nuova e tante idee per lavorare. I giornalisti hanno provato a chiedersi: “Cosa c’è nello zaino di un giornalista?” Ecco le risposte: Vi terremo compagnia, raccontando quello che succede dentro e fuori dalla scuola.Continua a leggere “Ricominciano le attività di giornale e web radio di istituto”

La nostra mostra “Breaking the Wall!”

Di Alice Schiavi e Angela Rebecchi 29/5/2023 Il 23 maggio 2023, abbiamo inaugurato la nostra mostra scolastica che riguarda le attività più interessanti ed impegnative che abbiamo svolto durante questo anno scolastico, cioè il progetto di Didattica della Memoria e i due progetti Erasmus+ . All’interno della mostra, sono presenti foto dei viaggi a BerlinoContinua a leggere “La nostra mostra “Breaking the Wall!””

Le Sciaroc di Paolo

Di Francesco Magistrali 29/5/2023 Le Sciaroc di Paolo sono delle automobili disegnate, delle idee, dei progetti di auto create dai ragazzi della nostra scuola. Sono un modo per ricordare un giovane ragazzo di nome Paolo che era un appassionato di automobili e di montagne e che, purtroppo, ci ha lasciato all’età di soli 19 anni.Continua a leggere “Le Sciaroc di Paolo”

Un viaggio Erasmus “pazzesco”

di Aurora Casaroli, Chantal Scrocchi, Micol Tosca 29/5/2023 Dal giorno 11 al 14 maggio, con il nostro gruppo Erasmus+ “Breaking the wall”, siamo volati a Berlino per un viaggio bellissimo. Ora vi racconteremo le cose più pazzesche che abbiamo trovato nella capitale tedesca. In alcune zone di Berlino, troverete un simpatico ometto che segnala aiContinua a leggere “Un viaggio Erasmus “pazzesco””

“Ich bin ein Berliner” – Vier Tage in Berlin

di Luca Dantoni 26/5/2023 Buongiorno a tutti, sono Luca Dantoni e vorrei condividere con voi l’esperienza vissuta qualche settimana fa a Berlino, nell’ambito del progetto Erasmus+ “Breaking the wall”. Il viaggio è durato dall’11 al 14 maggio, e, secondo me, è stato un’esperienza unica. Io ed alcuni miei amici e compagni di classe, siamo statiContinua a leggere ““Ich bin ein Berliner” – Vier Tage in Berlin”

“Oh, ma ci senti?”

di Rachele Bertoni e Liberali Carlotta  22/5/2023 Noi di 1^A abbiamo assistito, insieme ad altre classi, allo spettacolo teatrale “Oh, ma ci senti?” realizzato all’interno del laboratorio teatrale pomeridiano di Manicomics Teatro di Piacenza. Gli attori, sia ragazzi delle medie, sia delle elementari, hanno messo in scena uno spettacolo sulle tematiche dell’ascolto e del bullismo.Continua a leggere ““Oh, ma ci senti?””

Le classi prime partecipano alla “Corsa contro la fame” 2023

di Rebecchi Carolina 22/5/2023 Il 18/05/2023 dalle ore 10:00 alle 13:45 tutte le classi prime, come ogni anno, hanno partecipato alla “Corsa contro la fame”. La corsa contro la fame è un progetto mondiale contro la malnutrizione, gestito dall’ONG Azione contro la fame per salvare i bambini in Africa, precisamente, quest’anno, il ricavato delle donazioniContinua a leggere “Le classi prime partecipano alla “Corsa contro la fame” 2023”

“Breaking the Wall!”: finalmente l’inaugurazione

a cura della redazione 22/05/2023 Domani, alle ore 11.00, presso lo spazio espositivo adiacente il teatro Verdi, verrà inaugurata la mostra finale dei progetti di Didattica della Memoria ed Erasmus+ delle scuole secondarie di Castel San Giovanni e Sarmato. Buona visione a chi verrà a trovarci!

Una giornata dedicata alla legalità per la scuola primaria Tina Pesaro

A cura della redazione 22/5/2023 Il giorno 23 maggio, le classi quinte della scuola primaria “Tina Pesaro”, dopo aver letto il libro “Che storia, la giornata contro le mafie”, incontreranno gli esperti dell’associazione Libera che sono i protagonisti della storia. Il libro racconta infatti della storia del sequestro ad un imprenditore mafioso del capannone diContinua a leggere “Una giornata dedicata alla legalità per la scuola primaria Tina Pesaro”