I giochi del due aprile

A cura della redazione 4/5/2024 Nell’ambito del progetto sulla Legalità del nostro istituto, la classe 2^A, insieme alla prof. Antoniotti Elena, ha organizzato un evento che ha coinvolto due classi di bambini di prima elementare presso il parco giochi n.1 di Castel San Giovanni: “I giochi del due aprile”. Questo parco giochi, situato in viaContinua a leggere “I giochi del due aprile”

I giochi del 2 aprile 2024

A cura della redazione 5/4/2024 Il giorno 17/4, presso il campo giochi n. 1 di via Fratelli Bandiera, a Castel San Giovanni, si terranno “I giochi del 2 aprile”, evento a cui parteciperanno i bambini di prima primaria e la classe 2^A della secondaria per ricordare i gemelli Giuseppe e Salvatore Asta, vittime innocenti delleContinua a leggere “I giochi del 2 aprile 2024”

Una giornata dedicata alla legalità per la scuola primaria Tina Pesaro

A cura della redazione 22/5/2023 Il giorno 23 maggio, le classi quinte della scuola primaria “Tina Pesaro”, dopo aver letto il libro “Che storia, la giornata contro le mafie”, incontreranno gli esperti dell’associazione Libera che sono i protagonisti della storia. Il libro racconta infatti della storia del sequestro ad un imprenditore mafioso del capannone diContinua a leggere “Una giornata dedicata alla legalità per la scuola primaria Tina Pesaro”

Incontro con l’autore Daniele Nicastro

Di Luca Dantoni 13/5/2022 Il giorno 13 maggio 2022, dopo avere lavorato sul suo libro per mesi, i ragazzi delle seconde delle scuole secondarie “G. Mazzini” e “G. Moia” di Sarmato, insieme ad alcune classi quinte della primaria, hanno incontrato l’autore Daniele Nicastro. L’incontro si inserisce nel progetto “Legalità, una scelta vincente”, portato avanti dall’IstitutoContinua a leggere “Incontro con l’autore Daniele Nicastro”

Legalità 2021: le classi terze incontrano l’associazione LIBERA

di Virginia Calderoni 20/3/2021 Come ogni anno, il nostro istituto lavora sulla tematica della legalità, proponendo attività, incontri, lezioni che aiutino gli alunni a comprendere l’argomento e che sensibilizzino riguardo questa importante problematica di attualità. Il giorno 08/03/2021, nella classe terza A, si è tenuto un incontro, tramite videoconferenza, con due rappresentanti dell’associazione Libera – Continua a leggere “Legalità 2021: le classi terze incontrano l’associazione LIBERA”

Gli haiku della legalità

a cura della classe 3 A 2/4/2020 Per ricordare e fare memoria , la classe 3 A ha usato uno stile essenziale, quello giapponese degli haiku: corte poesie che trasmettono un’idea senza spiegarla. Dopo aver lavorato su libri, documenti, interviste, i ragazzi hanno individuato delle parole chiave da utilizzare nei loro brevi testi e leContinua a leggere “Gli haiku della legalità”