E tu cosa fai dopo aver letto un libro?

Di Carlotta Liberali 22/4/20204 Ci sono vari modi per raccontare un libro, dopo averlo letto. C’è chi scrive una recensione, oppure la trama o un commento personale. Però i libri li possiamo rielaborare anche in modi più creativi!Uno dei miei preferiti, che abbiamo sperimentato quest’anno, è il “libro in una scatola”. Questa rielaborazione consiste nel raccontareContinua a leggere “E tu cosa fai dopo aver letto un libro?”

Recensione del film “Togo – Una grande amicizia”

Di Giulia Lakha 6/5/2024 Ho avuto occasione di vedere, con la mia classe, un film che mi è piaciuto molto, che ci è stato proposto dal prof. Marco Tornari.  Il prof. ci ha detto che si trattava del suo film preferito e si intitola: “Togo – Una grande amicizia”. Diretto da Ericson Core nel 2019Continua a leggere “Recensione del film “Togo – Una grande amicizia””

Recensione del libro: “Lo straordinario viaggio di Edward Tulane”     

di Carella Aurora, Petito Sofia, Ramundo Eleonora e Zarattini Anna 4/3/2024 Autrice: Kate Di Camillo Edward è un coniglio di porcellana molto vanitoso, che ama solo se stesso. Vive insieme alla sua padroncina Abilene in una casa abbastanza grande in Egypt Street. L’unica nella famiglia a non avere una buona opinione di Edward Tulane è laContinua a leggere “Recensione del libro: “Lo straordinario viaggio di Edward Tulane”     “

Recensione del libro: “La città delle bestie”

di Beatrice Lavelli 12/2/2024 Autrice: Isabel Allende Questo libro narra l’avventura di Alexander, un ragazzino di soli 15 anni. E’ la malattia della madre che lo obbliga a lasciare la sua città e famiglia e a trasferirsi dalla nonna paterna, Kate, un’avventurosa giornalista. Lei e il nipote partono per un viaggio dagli Stati Uniti allaContinua a leggere “Recensione del libro: “La città delle bestie””

Recensione del libro: “L’inventore di sogni”

Autore: Ian Mc Ewan di Bertoni Rachele, Bocenti Stefano e Gentili Damiano 13/3/2023 Il libro è formato da un insieme di racconti tratti dai pensieri di un ragazzo di nome Peter Fortune che ama “sognare ad occhi aperti”. In ogni racconto, Peter vive un’avventura immaginaria, creata dalla sua mente. Vive insieme alla sua famiglia maContinua a leggere “Recensione del libro: “L’inventore di sogni””

Recensione del libro: “La bambina che salvava i libri”

Autore: Markus Zusak di Carlotta Codazzi 20/02/2023 La storia racconta di Liesel Meminger, una bambina di nove anni che vive in Germania ai tempi della Seconda guerra mondiale. Dopo che il fratellino morì, venne data in adozione ai coniugi Hubermann. Qui Liesel impara a leggere e si appassiona alla lettura. Una sera assiste ad unaContinua a leggere “Recensione del libro: “La bambina che salvava i libri””

Recensione del libro: “Auschwitz, ero il numero 220543”

di Maroua Majjati 16/2/2022 Questo libro è stato scritto da Denis Avey, nato nell’Essex nel 1919 e morto il 16 luglio del 2015. Nel 1944, lo scrittore protagonista della storia, era un soldato britannico che stava combattendo nel Nord Africa. Viene però catturato dai tedeschi e spedito in un campo di lavoro per prigionieri. DuranteContinua a leggere “Recensione del libro: “Auschwitz, ero il numero 220543””

Recensione del libro: “L’inventore di sogni”

di Chantal Scrocchi 17/4/2021 Autore: Ian Mc Ewan Editore: Einaudi Il libro “L’inventore di sogni” è composto da tanti racconti, ognuno racchiude i sogni ad occhi aperti di Peter Fortune, un ragazzo che ama fantasticare e perdersi nella sua fantasia. Il racconto che mi ha più colpito si intitola “Il gatto”. Inizia tutto un martedìContinua a leggere “Recensione del libro: “L’inventore di sogni””

Recensione del libro: “#Disobbediente!”

di Sebastian Hojda 17/4/2021 Autore: Andrea Franzoso Editore: DE AGOSTINI “#Disobbediente” è l’autobiografia di Andrea Franzoso che, dopo essere statocapitano dei carabinieri e dopo aver passato quattro anni da gesuita, diventa funzionario del reparto Internal Audit di Ferrovie Nord Milano. Poco dopo, scopre che uno dei suoi superiori, il presidente Achille, rubava da anni: utilizzavaContinua a leggere “Recensione del libro: “#Disobbediente!””

Recensione del film: “Ribelle, the Brave”

di Marta Fagioli 9/4/2021 “Ribelle, the Brave” è un film del 2012, prodotto dalla Pixar Animation Studios e vincitore nel 2013 del premio Oscar come migliore film di animazione. Siamo nel Medio Evo e Merida, la protagonista, è una principessa scozzese. Quando compie 6 anni, il padre le regala un arco, con cui diventerà bravissima aContinua a leggere “Recensione del film: “Ribelle, the Brave””